Finalmente ho trovato del tempo per scrivere un’ articolo su Paolo e la sua trentennale esperienza come guida turistica in Malesia. Chi è Paolo?
È la prima guida turistica italiana in Malesia e ho avuto l’onore di essere un suo discepolo per numerosi anni. Paolo rappresenta un pilastro importante per l’ospitalità italiana in Malesia. Pensate che quando arrivò lui in non esisteva ancora la sede dell’ambasciata italiana ma solo un piccolo consolato.
Il mio primo incontro con Paolo fu nel 2007 esattamente nel lago di Batang Ai (Borneo). Destinazione molto interessante per l’esperienza culturale che si fa insieme al popolo Iban e per le bellezze naturalistiche della foresta tropicale. Un posto magico dove ho incontrato tante altre persone che sono state importanti nel mio percorso lavorativo.

Con Paolo ci siamo piaciuti subito, nonostante lavoravamo con diverse agenzie di viaggio. All’epoca vi era un’ alta competizione tra i manager delle varie agenzie. Mentre il clima tra le guide turistiche era più rilassato e ci sentivamo come una grande famiglia. Per conoscere meglio la storia di Paolo condivido con voi una chiacchierata fatta a casa sua.
Intervista a Paolo, Kuala Lumpur 26/11/2020
Ciao Paolo, si può chiedere quanti anni hai?
Sono nato a Padova il 23 Novembre 1945 e questo fa di me una persona relativamente anziana.
Cosa ti ha portato ad arrivare fino in Malesia?
Alla fine dei miei studi assieme ad altri ragazzi formiamo una band musicale. In 3 anni la nostra passione si trasforma in professione. Inizia così la mia carriera musicale in qualità di cantante solista.
ll nostro successo ci porta ad esibirsi anche nel Sud-Est Asiatico. Iniziando nel 1971 a Bangkok (Thailandia) e terminando a Kuala Lumpur nel 1980. Sono stati anni di fama e successo.
In Malesia ci vivo a partire dall’Agosto del 1975 fino ad oggi. Dal 1981 fino al 1987 ho fatto diverse professioni quali il traduttore e interprete per le delegazioni di affari italiani in Malesia. Infatti ero collegato con I.C.E. (Istituto commerciale estero) ed ero interprete ufficiale per l’ ambasciata.

Cos’è cambiato in Malesia dal 1975 ad oggi?
Dal 1975 ad oggi è cambiato interamente il volto del paese.
Soprattutto, Kuala Lumpur dove ho sempre vissuto con eccezione di un breve periodo passato nel Borneo. Basti pensare che a Kuala Lumpur non esistevano grattacieli.
Il più alto edificio era l’hotel Concorde che allora portava il nome di Hotel Merlin. Nel 1972 hanno aperto Hilton hotel che divenne il più alto edificio della città con i suoi 30 piani d’altezza. Il 30 esimo piano portava il nome di Paddock in quanto aveva una gran vetrata che permetteva di seguire le corse dei cavalli. Accanto all’hotel vi era l’ippodromo di Kuala Lumpur che poi ha lasciato lo spazio a favore delle torri gemelle Petronas.

Leave a Reply