with No Comments
Malesia

Finalmente la Malesia riapre al turismo internazionale

Aggiornamenti, ordinanze e informazioni generali tra le frontiere dell'Italia e la Malesia

Rispondiamo ad una domanda molto frequente soprattutto per chi aveva programmato un viaggio in Malesia ma ha dovuto cancellarlo a causa della pandemia. Sono esattamente due anni che la Malesia ha chiuso le proprie frontiere al turismo. Tutto inizio nel mese di Marzo del 2020 quando la Malesia blocco l’ ingresso degli italiani per motivi di turismo.

Finalmente arrivano delle buone notizie ma ricordiamo tutti lettori che la Malesia applica delle procedure e obblighi specifiche. 

In effetti tutti i paesi Asiatici hanno revisionato le proprie leggi e ordinanze specifiche per il viaggio. Per esempio l’ obbligo di acquistare assicurazioni di viaggio, Covid test e in caso di positività al Covid isolamenti in hotel o in centri dedicati. Pertanto nella preparazione di un viaggio è importantissimo essere informati non solo sulla cultura del paese ospitante ma anche sulle leggi per l’accesso al paese come turista. Soprattutto quando si vuole pianificare un viaggio di lungo raggio in paesi che non fanno parte dell’Unione Europea. Con questo articolo cerchiamo di informarvi in dettaglio su quello che sta accadendo sia in Italia e in Malesia. 

 

 

La Malesia riapre al turismo internazionale

Dal 01 Aprile 2022, la Malesia apre le proprie frontiere al turismo internazionale. Ad annunciarlo è stato il primo ministro malese Datuk Seri Ismail Sabri Yaakob.

 

 

Al suo discorso ha aggiunto che la decisione di riaprire le frontiere è stata presa dopo un’attento studio su vari aspetti tra cui il programma nazionale di vaccinazione, l’economia e i dati scientifici condotto dalle autorità sanitarie.

Obblighi del turista

Dal primo di Maggio la Malesia ha finalmente deciso di rilassare le procedure per entrare nel paese per i vaccinati con la terza dose:

  • Bisogna solamente registrarsi all’ applicazione telefonica MySejahtera e compilare un modulo di viaggio prima della partenza. MySejahtera è un’applicazione sviluppata dal governo Malese per facilitare gli sforzi di tracciamento dei contatti in risposta alla pandemia.
  • Non vi è più l’obbligo dell’ acquisto di una polizza assicurativa multirischio del valore minimo di (USD) $25.000 per eventuali spese sanitarie Covid-19. Una polizza è sempre consigliata. 
  • Non sono più previsti i Covid Test, prima della partenza dall’ Italia e giunti a Kuala Lumpur. 
  • Uso della mascherina in aree chiuse.
  • I viaggiatori di età pari o inferiore a 17 anni sono esentati dalla quarantena a prescindere stato vaccinale.
  • Sebbene i confini siano aperti a tutti i viaggiatori a partire dal 1 aprile 2022, si consiglia sempre di verificare le rispettive procedure delle singole compagnie aeree prima dell’imbarco e per evitare qualsiasi complicazione.

 

Infografica

Spostamenti verso i paesi dell’elenco E 

A partire dal primo di Marzo del 2022 gli elenchi dei paesi scompaiono dal sito viaggiare sicuri. Gli elenchi A, B, C, D e soprattutto il temuto E non compaiono più sul sito Viaggiare Sicuri, gestito direttamente dal Ministero degli Esteri. Per due anni le ‘liste’ hanno regolato la vita dei viaggiatori italiani, con restrizioni quando non divieti di viaggio in determinate destinazioni. L’elenco tenuto più sotto controllo era l’ultimo, quello marchiato con la lettera E, che comprendeva anche la Malesia in cui gli italiani potevano recarsi solo per comprovate ragioni ma non per turismo.

Per maggiori informazioni visitate il sito di viaggiare sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/.

Situazione pandemica in Malesia 

Ad oggi la Malesia ha vaccinato 80% della popolazione intera.  Mentre la campagna vaccinale della terza dose è iniziata a fine anno del 2021.

Le informazioni ufficiali sono visibili sul sito governativo Malese dove giorno per giorno vengono aggiornati i dati https://covidnow.moh.gov.my/vaccinations/. Attualmente i casi giornalieri di Covid & Omicron sono di circa 5,000. La fascia di età più colpita è tra i 18 – 29 & 30 – 39 anni. Mentre i decessi giornalieri sono circa 20 è la fascia più colpita sono gli anziani tra i 70 anni in su. 

Follow Nico:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.