Siete alla ricerca di scarpe, borse, vestiti di alta moda, l’ultimo modello Samsung o Iphone o un orologio Rolex? Bene, il centro di Kuala Lumpur soddisfa tutte le vostre esigenze di shopping e soprattutto quelle dei vostri portafogli. All’interno dell’area chiamata ‘triangolo d’oro’ (grossomodo il centro con le torri gemelle e l’area adiacente) trovate centri commerciali con presenti negozi di tutte le grandi firme, il mercato del fasullo o i paradisi dell’elettronica per gli amanti di cellulari, fotocamere e computer.
Kuala Lumpur è stata premiata da diverse riviste e agenzie di ranking come una delle migliori città in Asia per lo shopping. Per favorire anche il consumo locale, la città stessa in cooperazione con l’ente del turismo malese organizza eventi dedicati allo shopping come il ‘GP sales’ (durante il gran premio di Sepang), Mega sales carnival (da Giugno a fine Agosto) e i saldi di capodanno (Dicembre).
Questo elenco di centri commerciali e mercati segue un ben preciso percorso che è possibile fare anche a piedi e utilizzando mezzi pubblici. La nostra passeggiata incomincia dalle torri gemelle Petronas e finisce al mercato di Chinatown. Non vi preoccupate, non c’e bisogno di alzarsi all’alba per seguire questo percorso! I centri commerciali e i mercati aprono praticamente tutti alle 10:00 e chiudono alle 22:00.
Incominciamo la passeggiata tra vetrine, negozi e bancherelle proprio da un centro commerciale di recente inaugurazione.
Avenue K
Si trova esattamente sopra la stazione della metropolitana KLCC e per tanto di fronte alle torri gemelle. I sei piani del shopping mall ospitano principalmente negozi di abbigliamento “low cost” e alcune firme tra cui H&M, G2000, Kitschen, Dressing Paula, Cotton on, Muji e Midi. Oltre ai negozi di abiti e accessori si trovano numerosi punti ristorazione e bar. Si tratta di una partenza soft, giusto per iniziare a guardare qualche vetrina e prendersi un caffè. Ora oltrepassiamo la strada o il sottopassaggio che collega Avenue K a Suria KLCC. Di colpo ci troviamo nel mondo delle grandi firme.
Suria KLCC
Si tratta del più popolare shopping mall della città. La sua inaugurazione coincide con l’apertura delle due torri gemelle Petronas. Ospita ben 320 negozi di alta moda come Balenciaga, Coach, DKNY, Jimmy Choo, Kate Spade, Louis Vuitton, Marc Jacobs, Miu Miu, Versace, Tod’s e tanti altri. Ma non c’è solo alta moda a Suria KLCC, ci sono anche numerosi negozi per chi cerca vestiti e accessori a costi accessibili, come ad esempio la catena giapponese UNIQLO.
Visto che abbiamo preso un caffè a Avenue K, direi ora di prendere un gelato e farsi una passeggiata al parco di Suria KLCC dove si possono ammirare delle fontane e un interessante panorama della città. Se il nostro gelato non si è ancora sciolto per il caldo proseguiamo insieme a lui verso il KL bridge. Si tratta di un ponte sopraelevato che collega Suria KLCC con la nostra terza tappa, il Pavilion.
Pavilion
Inaugurato nel 2007, rimane ancora il fiore all’occhiello della città; l’ingresso principale è marcato da una fontana di cristallo decorata con motivi tradizionali malesi. Una volta entrati, ci si trova catapultati nel tempio dello shopping, dal grande magazzino di abiti e accessori Parkson che si estende su tre piani ai negozi di alta moda. Non mancano alla lista grandi firme come Coach, Pucci, Diane Von Furstenberg, Dolce & Gabbana, Juicy Couture, MaxMara, Yves Saint Laurent, Bulgari, Prada e tanti altri ancora. Dopo tutte queste vetrine forse è meglio fermarsi per uno Spritz servito da Illy bar espressamente. Giusto per riprendere un po’ fiato.
Dopo l’aperitivo continuiamo la nostra passeggiata, attraversando la strada per giungere allo Starhill Gallery.
Starhill Gallery
Pensavate che Pavillion e Suria KLCC fossero la mecca delle grandi firme? No, vi sbagliavate. Starhill batte tutti, non tanto per la sua offerta di negozi di firme ma semplicemente per la sua classe. Entrando immediatamente si viene investiti dal lusso: illuminazione soft, musica jazz in sottofondo, pavimenti in moquette e concierge elegantemente vestiti. Il primo piano del shopping mall è in gran parte occupato da gioielli e orologi di lusso come Maurice Lacroix, M. Missoni, Korloff, Davidoff, Rado e tanti altri.
È ora di pranzo, dove si va? Vi rispondo: rimanete allo Starhill. Sembrerà strano ma i ristoranti situati al pianterreno del shopping mall, nonostante la loro eleganza, sono tutti di costo abbordabile.
Ora dopo le grandi firme, cominciamo a ragionare un po’ su cosa ci serve veramente… Sempre a pochi passi da Starhill si trova Fahrenheit.
Leave a Reply