Questo articolo ha per obiettivo di parlare della mia esperienza in Malesia come vegetariana, dopo averci vissuto per sei mesi – e la facilità di trovare del cibo vegetariano nel paese.
Prima di tutto, una piccola presentazione: mi chiamo Solène e sono vegetariana da sette anni. Durante i miei diversi viaggi, sia in Europa che nel resto del mondo, sono rimasta alcune volte delusa nel vedere che non tutti paesi propongono alternative vegetariane. Per me, il cibo occupa una grande parte nella scoperta di un nuovo paese, della sua cultura e delle abitudini locali.
È vero che i vegetariani sono sempre più numerosi in questi ultimi anni, siamo in un’ epoca in cui mangiare più sano e in modo responsabile ha una grande importanza e di conseguenza numerosi ristoranti aprono un po dappertutto per rispondere a questa nuova domanda. In questo articolo, parlerò ovviamente dei ristoranti green & healthy che ho provato durante il mio soggiorno ma sopratutto della ricchezza culturale della Malesia, paese multietnico dove i buddisti, principalmente vegetariani, rappresentano una grande parte.
La Malesia, un paese multietnico
La Malesia è un giovane paese che ha celebrato 61 anni di indipendenza nel 2018. Il paese come lo conosciamo oggi è il risultato di numerose guerre di conquista per ottenere l’indipendenza. La Malesia, come molti altri, fu sottomessa durante numerosi anni alle regole dei coloni. I portoghesi sono stati i primi a mettere piede sul territorio, attratti dal commercio di spezie. Sono rimasti lì per più di un secolo, per poi essere cacciati via dagli olandesi e dagli inglesi.
Furono soprattutto gli inglesi che, bisognosi di manodopera, fecero arrivare in massa nel paese cinesi e indiani. Questo spiega la diversità culturale osservabile oggi in Malesia. La seconda guerra mondiale diffuse il desiderio di libertà in Malesia, mentre i giapponesi invadevano il territorio. La Federazione della Malesia ottenne l’indipendenza nel 1957.
Per me, spiegare la storia di questo paese multietnico è molto importante perché spiega la sua tolleranza che vediamo oggi. Grazie alla sua storia, il paese è abitato da Malay, Indiani, Orang Asli (la popolazione originaria aborigena) e Cinesi, tutti cittadini malesi. Diverse etnie significa anche diverse religioni: la religione principale è l’islam, ma il buddismo , cristianesimo e induismo sono religioni attive e parte importante della cultura del paese, e feste nazionali per tutta la Malesia le loro celebrazioni religiose.
Due giorni dopo il mio arrivo, i miei colleghi mi portarono ad un tempio a due minuti dell’ufficio per celebrare una festa buddista. Mi spiegarono che in Malesia, tutti sono sempre benvenuti a festeggiare. Al nostro arrivo, vedo subito un bel buffet vegetariano e capisco che il mio soggiorno non sarà un problema per quanto riguarda il cibo. Qualche settimana dopo, ho vissuto un’altra esperienza simile.
In generale, la maggior parte dei ristoranti propongono alternative ai piatti tradizionali per i vegetariani. A me piacevano molto le specialità indiane, consiglio a tutti i vegetariani che vogliano mangiare indiano di andare a Betel Leaf o da Nirwana, uno dei ristoranti indiani più conosciuti a Kuala Lumpur. In quest’ultimo dovete assolutamente assaggiare uno dei piatti tipici indiano-malesi, il Banana Leaf.

Ristoranti green & healthy
Come dicevo prima, la domanda di mangiare più sano ha un grande importanza questi ultimi anni. Siamo molto più informati per quanto riguarda la preservazione dell’ ambiente e le conseguenze di alcuni alimenti per la salute. Questo spiega l’apparizione di nuove catene di ristoranti come Simple Life in Malesia.
Simple Life sono dei ristoranti che ritroviamo un po dappertutto a Kuala Lumpur che propongono un menù 100% vegetariano con alcuni piatti vegan. Ci sono andata spesso con persone onnivore e sono stati veramente sorpresi di vedere la grande scelta di piatti esistenti nella cucina vegetariana.
Per finire, qualunque città abbia visitato durante il mio viaggio in Malesia, ho sempre mangiato benissimo. In questo articolo dovevo assolutamente parlare di Baboon House, un ristorante di burgers situato nella città di Malacca in cui ho mangiato uno dei migliori hamburger vegetariani della mia vita.
Leave a Reply