La pesca in Malesia è stata sempre una attività di caccia molto presente sul territorio.
Dopo il boom economico della Malesia e un livello di vita più alto rispetto 30 anni fa, la pesca diventa più una passione per i locali. La passione per questo sport è molto radicato nel paese grazie anche a decine di riviste specializzate in questo settore. A differenza con i paesi Europei, la Malesia promuove più attività di pesca su laghi o fiumi rispetto al mare.

Parco nazionale di Belum – Temenggor
Una delle destinazioni più gettonate per gli appassionati di questo sport è il Parco nazionale di Belum – Temenggor.
Il lago artificiale chiamato Temenggor è il secondo lago più grande della penisola Malese. Nel lago ci sono ben 23 specie di pesci d’ acqua dolce e 5 specie di tartarughe.

Con i suoi 6.050 milioni di metri cubi d’ acqua copre 117.500 ettari della foresta pluviale circostante. Il lago artificiale è stato costruito nel 1974 per la realizzazione della centrale idroelettrica. Risorsa di energia indispensabile per il paese e sopratutto per lo stato del Perak.
Grazie allo statuto di parco e riserva dell’intera area di Belum-Temenggor, la popolazione di pesci è molto ricca e densa. La pesca è incentivata anche per bilanciare il livello di popolazione dei pesci.
Per i pescatori le principali specie di pesce che attirano la loro attenzione sono il Toman (Giant Snakehead) e Sebarau (Hampala Barb – il persico della giungla). Altre specie, come Lampam Sungai (Barboides), Kelah (malese Mahseer), Kawan (Amichevole Barb), Kalui (Giant Gouramy), Baung (Catfish) e molti altri sono pesci comuni nella zona Belum-Temenggor.
Fishzilla
Il pesce più ambito è il Toman (conosciuto come Giant Snakehead o Giant mudfish). Il lago Temenggor è una delle poche destinazioni al mondo dove si può pescare esemplari di grandi dimensioni di Channa micropeltes.
National Geographic ha soprannominato questo pesce come “Fishzilla” proprie per le sue dimensioni smisurate rispetto ad altri pesci d’acqua dolce.

La pesca al Snake head è accessibile a tutti i livelli di pescatori.
Le sue dimensioni vanno dai: 2 – 3 chili considerati piccolo, 4 – 6 molto comuni a Belum – Temenggor, 7 – 8 considerati grandi fino ad arrivare al massimo di 20 chili.
Chi visita il parco ha bisogno del permesso di pesca. Obbligatorio nella zona protetta di Belum mentre non è previsto per la zona a Sud della riserva naturale chiamata Temenggor. La pesca è controllata e regolata dal corpo forestale del parco. Quattro specie di pesci ovvero il Sebarau, Kelah, Tengasand e Temoleh non si possono portare fuori dal parco. Mentre per le altre specie di pesce, ogni singolo pescatore può portare fuori dall’area protetta, un massimo di tre pesci. Tutte le barche possono essere soggette a controlli da parte della forestale. Le violazioni delle regole verranno sanzionate con delle multe.
La pesca si può praticare tutto l’anno ma il periodo migliore è la stagione dei monsoni da Ottobre fino a Gennaio. Se siete interessati a questa particolare esperienze di pesca vi invitiamo a navigare direttamente su questo sito Belum.com.my.
Nella sezione Things to do si possono trovare diversi pacchetti per la pesca incluso di alloggio, affitto barche e personale locale esperti della zona.
Leave a Reply