Beach Street, conosciuta localmente Lebuh Pantai (dal malese “Via della spiaggia”), è un’antica strada di George Town, Penang.
La strada è stata tra le prime ad essere tracciate nell’insediamento inglese su Penang, sul volgere del XVIII secolo e per lungo tempo ne ha rappresentato il corso urbano principale. Il tracciato originale risale al 1786-1787, con l’arrivo di Francis Light a coordinare lo sviluppo del settlement britannico sull’isola concessa alla corona inglese dal sultano del Kedah.
Come si può dedurre dal nome, era la strada collocata dirimpetto alla spiaggia di George Town, sennonché tra il 1883 e il 1889 l’espansione del porto commerciale di questa richiese un’opera di allargamento della costa, con la creazione della via parallela, cosiddetta Weld Quay, che ancora contraddistingue il lungomare di George Town in quel punto. A quel tempo, dopo più di un secolo dalla fondazione, il centro delle attività commerciali si era già spostato di più nell’entroterra, e le attività commerciali lungo Beach Street si erano evolute in senso finanziario, ospitando le prime sedi delle banche moderne malese, nonché palazzi del governo locale. Molte di queste banche hanno ancora conservato ivi la loro sede.
Tra gli edifici storici ospitati su Beach Street si notano:
- Ufficio governativo (in passato era il catasto)
- Sede della banca Standard & Chartered (art deco, 1930)
- Sede della Hong Kong & Shanghai Bank (oggi HSBC)
- Whiteaway, Laidlaw & Co. building
- The Netherlands Trading Society (del 1905, stile edwardiano, in seguito sede del gruppo bancario ABN-Amro, poi della Banca di Scozia)
- Logan’s Building (1880, fusione stile vittoriano-art deco, dal nome di un avvocato James Richardson Logan)
- India House building (1937, art deco)
- 1886 Building (dalla data di fondazione – in passato Goon Yon & Friends building, in stile vittoriano)
- Kongsoon House
- Vecchia sede della banca OCBC (art deco, 1938)
- George Town Dispensary building
È presente anche una parte di un’antico edificio governativo, purtroppo danneggiato durante la Seconda Guerra mondiale e quindi di dimensioni molto ridotte rispetto alla struttura originale. Inoltre c’è il Wisma Kastam, l’attuale Dipartimento delle dogane, che in precedenza ospitava uffici della rete ferroviaria inglese (i treni non sono mai arrivati direttamente sull’isola, ma giusto di fronte alla costa, a Butterworth).
Camminare oggi per Beach Street offre ancora l’impressione di trovarsi in un quartiere europeo, essendo perlopiù immutata dalle sue origini tardo settecentesche e ottocentesche. È una delle strade più antiche della Malesia ad esser rimasta intatta.
Leave a Reply