Jalan Bukit Bintang è una strada di Kuala Lumpur che fa parte del cosidetto triangolo d’oro (golden triangle), ovvero il comprensorio di tre strade principali della città – Jalan Ampang, Jalan Pudu e Jalan Tun Razak – che, assieme al distretto di KLCC, costituisce il centro più ricco e commercialmente variegato della capitale malese, sede di numerosi centri commerciali, shopping mall, ristoranti, pub e locali notturni.
Storia
Storicamente la strada designava la denominazione della collina sulla quale si estende (bukit in malay vuol dire “collina”, mentre bintang vuol dire “stella” in lingua malese). L’area non era particolarmente sviluppata come oggi in epoca coloniale, ma si trovava non distante dal centro storico di edificazione britannica. Alcune case e negozi sorgevano nell’area, di cui oggi sopravvive purtroppo poco. Il primo grande hotel di Kuala Lumpur, il Federal, fu costruito proprio su Jalan Bukit Bintang. L’espansione economica più forte del quartiere è cominciata a partire dagli anni ’80, soprattutto con il contributo del gruppo finanziario YTL, proprietario del centro commerciale Lot10 e di altri edifici nella zona.
Caratteristiche
Numerosi sono i centri commerciali che si trovano lungo la strada e nelle sue immediate diramazioni: Sungei Wang, BB Plaza, Lot 10, Fahreneit 88, Pavilion, Star Hill. Dietro Sungei Wang si trova Low Yat, centro di elettronica e hi-tech. Non distante da Bukit Bintang sorge Times Square, uno dei centri commerciali più grandi della Malesia. Nell’area sono presenti numerosi hotel, come il Federal, Lo Swiss Garden (situato all’intersezione con Jalan Pudu), o il Royale Bintang. Nella vicina Jalan Tengkat Tong Shin sono presenti numerosi ostelli budget; altri sono collocati alle spalle del vicino Times Square. Jalan Alor è famosa per essere una strada disseminata di ristorantini cinesi. Nella via traversa Changkat Bukit Bintang invece sono presenti numerosi pub e locali notturni. L’intera area, tra cibo di strada, food court e ristoranti nei centri commerciali, offre una delle più ampie varietà di cibo e tipi di cucine etniche della Malesia.
Collegamenti
Bukit Bitang ha una stazione omonima della monorotaia che ferma proprio all’incrocio con Jalan Sultan Ismail. La fermata di Imbi è posta dinanzi al vicino Times Square e dietro il centro commerciale dell’elettronica Low Yat. La fermata metro più vicina è quella di Hang Tuah, a circa 10 minuti di cammino. Provenendo da KLCC (o dalla omonima stazione metro) è possibile camminare in direzione di Bukit Bintang sbucando dal centro commerciale Pavilion: occorre attraversare il Centro Congressi KLCC e uscire dall’ingresso anteriore di questo e camminare per circa 10 minuti. In alternativa è possibile usare un ponte sopraelevato chiamato KL City Walk – che può risultare comodo nelle giornate piovose od eccessivamente calde. Provenendo invece dal centro storico o da Chinatown, è ugualmente possibile arrivare a Bukit Bintang a piedi, ma occorrono almeno 30 minuti di cammino.
Leave a Reply