Chiesa
with No Comments
George Town

Chiesa di San Giorgio

La chiesa riconosciuta dal governo come tesoro storico - culturale

La St. George’s Church si trova nel centro storico della città di George Town. Si tratta della più antica chiesa anglicana nel Sud Est asiatico.

 

Storia

La chiesa è stata fondata nel 1817 per iniziativa del reverendo Robert Hutching, che ha dato vita anche alla prima scuola pubblica del capoluogo delle colonie inglesi sulla Penisola malese.

Nel 1818 furono completati i lavori della chiesa, grazie al sostanzioso finanziamento ricevuto dalla Compagnia delle Indie. Il 30 giugno 1818 fu celebrata la prima cerimonia di matrimonio di Ms. Bannerman e il governatore Mr. Philips, persone che coprivano i più alti ranghi sociali di quel momento sull’isola. Nel 1867 l’amministrazione della chiesa passa alla colonia britannica che decise di nominare un nuovo reverendo. La chiesa inizia a ricevere una sovvenzione annuale direttamente dal regno britannico. Durante la seconda guerra mondiale i giapponesi, iniziarono l’invasione in Malesia. Il 8 Dicembre del 1941, durante l’assalto giapponese nella Seconda Guerra mondiale, la città di George Town fu bombardata e la chiesa fu seriamente danneggiata e resa ormai inagibile. Fino al 1948 la chiesa fu lasciata al suo destino nel corso degli eventi bellici, quando venne completamente saccheggiata dal popolo impoverito dalla guerra. Tanti oggetti di valore non furono più trovati come i banchi, il pulpito, il leggio e l’organo a canne. Nel 1957, dopo l’Indipendenza della Malesia dalla corona britannica, l’edificio venne trasferito in mano allo Stato e affidata in gestione alla diocesi di Kuala Lumpur.

 

Caratteristiche

L’edificazione della chiesa è stata compiuta materialmente da una manovalanza indiana, in parte fatta di detenuti ai lavori forzati dall’India, in parte di lavoratori giunti a Penang in cerca di fortuna. Lo stile della chiesa è neo-classico palladiano. L’edificio venne pitturato in bianco, secondo uno stile in uso in Gran Bretagna e in altre parti d’Europa nel periodo. I materiali utilizzati per la sua costruzione sono per lo più mattoni con una base in pietra intonacata. Il tetto era originariamente piatto, ma nel 1864 è stato sostituito da un timpano. Il punto più alto è il campanile ottagonale. Caratteristica più eminente è il portico di colonne greche al di fuori della porta d’ingresso. Di fronte alla chiesa si trova una piccola struttura a forma di cupola in stile greco-romana, costruita 120 anni fa in memoria di Francis Light, fondatore della città su cui giace la chiesa

L’ultima restaurazione completa della chiesa e l’area circostante ha avuto luogo nel 2011, grazie al riconoscimento da parte del governo che la Chiesa di San Giorgio rappresenta un luogo non solo di culto ma anche tesoro storico e culturale della nazione, in contiguità con il patrimonio UNESCO del centro storico di George Town.

Nella chiesa si svolgono ancora funzioni religiose ed è aperta al pubblico anche ai visitatori e turisti.

 

Follow Nico:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.