Il tempio di Pura Lingsar è il sito religioso più importante dell‘isola di Lombok, in Indonesia.
Storia
Il tempio fu costruito nel 1714 dagli indù Balinesi quando visitarono per la prima volta Lombok. Tuttavia non è un tempio puramente indù.
Rappresenta la fusione della tradizione indù con quella Wetu Telu, una religione praticata dal popolo Sasak, i nativi di Lombok. I seguaci di Wetu Telu si considerano musulmani, ma non seguono molti dei comandamenti dell’islam ortodosso. Hanno adottato alcune credenze dell’induismo e delle tradizioni animistiche native. Questa duplice eredità rende Pura Lingsar un importante simbolo di unità tra le fedi religiose dell’ isola.
I visitatori e fedeli, per entrare nel tempio, devono indossare una fascia o un sarong . Mentre per esplorare gli edifici esterni del tempio non sono richiesti particolari requisiti di abbigliamento. La parte settentrionale ed elevata del tempio è la sezione indù, mentre il culto di Wetu Telu si trova nella parte meridionale.
Pura Lingsar è famosa anche per una pozza d’acqua sacra alla divinità Vishnu. Questa piscina ospita delle anguille, che possono essere attirate dai loro nascondigli con le uova sode. Le uova le puoi acquistare dalle bancarelle fuori dal tempio.
A metà dicembre, Pura Lingsar ospita la festa del Perang Topat. Durante questa festività religiosa, i rappresentanti delle comunità indù e Wetu Telu organizzano un’elaborata parata in costume e poi si preparano per una battaglia finta in cui l’arma preferita è il ketupat (palline di riso appiccicoso avvolte in foglie di cocco).
Collegamenti
Il tempio Pura Lingsar si trova all’estremità nord della spiaggia di Ampenan e a circa sei chilometri ad est dalla città di Mataram. Per raggiungerla si suggerisce di prendere un taxi, noleggiare un veicolo oppure acquistare un’ escursione.
Leave a Reply