Il palazzo Iskandariah si trova a Kuala Kangsar, nel Perak. È la residenza ufficiale del sultano del Perak ed é situato sulla collina chiamata Bukit Chandan e non lontano dalla riva del fiume Perak.
Storia
Il palazzo fu completato nel 1933 e prende il nome si “Istana Iskandariah” dal nome del sultano Iskandar che ne ordinò la costruzione e fu il primo a beneficiare della residenza. Attualmente, il palazzo è la dimora reale del Sultano Nazrin Muizzuddin Shah (il 35esimo sultano del Perak).
Caratteristiche
L’ architettura del palazzo è tipica islamico – indiana `saracena ‘ con una mescolanza di stili architettonici propri dell’ Asia occidentale – chiaramente visibile dalle cupole dorate a forma di cipolla. Questo stile architettonico popolare in altri edifici pubblici in Malesia fu introdotto dagli architetti britannici che importarono questi elementi dall’India. L’edificio, di forma rettangolare, misura 99 metri per 38,7 metri di larghezza. Al centro è presente una cupola principale e otto più piccole si trovano ad ogni angolo del palazzo. L’ingresso principale del palazzo è stato costruito per dare al sultano una vista panoramica sul fiume e l’alba.
L’ edificio è composto da tre piani:
- Al piano terra si trova la sala da pranzo,la sala riunioni, gli uffici amministrativi e la sala per l’orchestra;
- Al primo piano ci sono gli spazi privati per la famiglia. Le stanze della famiglia reale, la sala da gioco ed altre camere;
- Al secondo piano si trova la sala del trono, la sala delle udienze e la sala per le cerimonie più importanti come le incoronazioni.
Il palazzo non è aperto al pubblico in quanto residenza ufficiale del sultano e della sua famiglia.
Quando la bandiera reale è issata significa che il sultano si trova all’interno del palazzo.
Leave a Reply