Kuala Lumpur City Centre – o più brevemente KLCC – è l’area urbana di Kuala Lumpur di recente costruzione dove sono collocate anche le famose Torri gemelle Petronas, nonché il distretto finanziario e affaristico della città.
Storia
Anticamente l’area era immersa nel verde e in tempi più moderni sorgeva l’ippodromo della città. Nel 1992 l’area venne selezionata per dar spazio alla strategia di rilancio del paese voluta dal governo di allora; l’ippodromo venne demolito, per dar spazio alle torri e al piano di sviluppo dell’area ad esse collegato. Oggi il quartiere fa parte del cosiddetto golden triangle, ossia il centro più attivo della città di Kuala Lumpur, composto, con Bukit Bintang, da Jalan Ampang, Jalan Pudu e Jalan Tun Razak.
Caratteristiche dell’area
La vasta area copre circa 100 ettari; gli abitanti di Kuala Lumpur raramente la chiamano per esteso, ma piuttosto utilizzano l’acronimo “KLCC” (pronunciato all’inglese). Gli edifici e i grattacieli più importanti, a parte le Torri Petronas, sono il centro convegni e congressi, la moschea As Syakirin, il centro commerciale Suria KLCC e l’acquario di Kuala Lumpur, Aquaria KLCC. Altri edifici ad uso uffici sorgono nell’area come il Menara Maxis, il Menara Exxon Mobil, e il Menara Carigali. Gli alberghi più importanti della zona sono il Traders e il Mandarin Oriental. Esiste anche un parco annesso alle Torri gemelle, chiamato Taman KLCC. Ci sono anche alcuni locali notturni, ubicati perlopiù lungo Jalan Tun Razak e nella vicina Jalan P. Ramlee.
Collegamenti
KLCC ha una omonima stazione metro LRT ubicata sotto il complesso commerciale Suria KLCC (linea Putra che va da Kelana Jaya a Gombak). La stazione della monorotaia più vicina è la fermata di Bukit Nanas, distante circa 10 minuti a piedi dalle Torri. Vicino la fermata Bukit Nanas a 5 minuti sul lato opposto si trova anche la fermata LRT di Dang Wangi, a due fermate di distanze da KLCC.
Leave a Reply