Lake Gardens è il primo e il più grande giardino pubblico di Kuala Lumpur.
Storia
L’area verde si trova non lontana dal centro città e la sua origine è dovuta all’amministrazione coloniale britannica dell’epoca, datata 1888. Per Kuala Lumpur era in forte espansione e i giardini rappresentavano un ottimo rifugio per rilassarsi e passare qualche momento in silenzio e serenità. L’ideazione del parco è dovuta ad Alfred Venning, il Tesoriere di Stato dell’amministrazione britannica locale, partorita sul volgere del XIX secolo. Il terreno per la sua collocazione fu offerto da una miniera di stagno abbandonata. Al termine dei lavori, la residenza ufficiale del rappresentante del Governo britannico, Frank Swettenham, venne collocata in cima alla collina del parco (oggi nota in malay come Carcosa Seri Negara e trasformata in albergo).
Inizialmente i giardini erano noti semplicemente col termine generico di “Giardini pubblici” (Public Gardens), ma in seguito vennero rinominati in Lake Gardens (Giardini del lago, in italiano), per la presenza di un laghetto al centro del parco. Col passaggio di poteri al governo indipendente malese, il parco venne formalmente rinominato Taman Tasik Perdana in lingua malay. Più di recente, però, è stato assegnato all’area il nuovo nome di Perdana Botanical Gardens (corrispondente a “Giardino botanico”).
Caratteristiche
Si tratta di un complesso di giardini che coprono in totale un’area di 92 ettari diviso nel giardino degli uccelli, delle orchidee, delle farfalle, dei cervi e il parco intitolato all’ ASEAN (Association of Southeast Asian Nations), nonché uno sculputure garden dove si trovano diverse opere scultoree di artisti del Sud Est Asiatico.
Vicino ai giardini si trova anche il monumento nazionale dedicato ai caduti in guerra e il planetarium nazionale.
Collegamenti
Il parco si trova su Jalan Perdana (un tempo nota come Venning Road). Si trova alle spalle del Museo Nazionale della Malesia. Non è collegato benissimo col trasporto pubblico, le stazioni più vicine sono quella LRT di Pasar Seni (Central Market) e la vecchia stazione centrale KTM Komuter. Alternativamente è possibile adoperare un taxi oppure utilizzare il KL Hop-on-Hop-off bus, un autobus turistico panoramico che ferma di fronte al Bird Park oppure il Rapid KL bus numero B115 che parte da Kota Raya (nei pressi di Chinatown) e ferma a Jalan Parlimen lì vicino, ogni 30-45 minuti.
One Response
Thailandia, Malesia e Singapore: viaggiare vuol dire innamorarsi - WE 360
[…] nel pomeriggio a Kuala Lumpur e decidiamo di visitare il Parco di Taman Tasik, oppure giardini del Lago, sono il polmone verde della città con un estensione di ben 92 ettari. […]