Tempio Buddhista
with No Comments
Kuala Lumpur

Maha Vihara

Il monastero buddhista di Kuala Lumpur

Il tempio e monastero buddhista “Maha Vihara” (in lingua pali significa Grande Monastero) fu fondato a Kuala Lumpur nel quartiere indiano di Brickfields, dalla comunità cingalese proveniente dallo Sri Lanka (in maggioranza buddhisti) per garantire ai fedeli buddhisti un luogo di ritrovo nella città. La tradizione buddhista praticata è quella Theravada.

 

Storia

L’origine della prima struttura del tempio risale al 24 Agosto 1894, quando venne deposta la prima pietra inaugurale dell’edificio, per mano della moglie di un’ingegnere di Stato del Selangor, C. E. Spooner, arrivato in Malesia nel 1890 e partecipante alla società buddhista Sasana Abhiwurdhi Wardhana (al tempo chiamata Sasanabhi Wurdhi Wardhana fino al 1918), tuttora esistente e responsabile dell’amministrazione del luogo di culto. Non era raro infatti, all’epoca delle Indie Britanniche, che molti personaggi indiani avessero ruoli di civil servants, cioè dipendenti o quadri dell’amministrazione pubblica. Questa società fece domanda all’aministrazione coloniale dell’epoca per ottenere il controllo di 2 acri di terreno a scopo di culto – cosa che fu fatta nel 1894, anno della fondazione del Maha Vihara (denominato a lungo Batu Limabelas). L’area corrispondente, a quell’epoca era incoltivata e occupata da un pezzo di jungla: l’unico modo per accedere al quartiere adiacente di Brickfields, dove risiedeva una larga parte della comunità indiana dedita alla fabbricazione di mattoni e materiali edili per la città, era un piccolo sentiero. Fu nell’ottobre 1897 che furono promossi alcuni lavori che allargarono la strada e crearono un ponte nei pressi del fiume Klang che scorreva non lontano.

Nel 1929 viene fondata la Buddhist Institution Sunday Dhamma School (BISDS), una scuola privata buddhista che impartisce istruzione complementare domenicale. A partire dagli anni ’20 del XX secolo, inoltre, iniziarono a tenersi cerimonie con parate in occasione della celebrazione buddhista del Wesak, in cui viene celebrata simbolicamente la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha. La processione, tradizionalmente, parte dal tempio buddhista cingalese di Sentul fino al corrispondente di Brickfields.

 

Caratteristiche

Il tempio e la struttura monastica si mantengono perlopiù tramite offerte e donazioni private di individui, società e fondazioni private, sia all’interno del mondo buddhista  ma anche di quello indù. In tempi più antichi, data la ricca vegetazione circostante, i monaci e gli addetti alla struttura effettuavano un piccolo commercio di noci di cocco, che però si è andato estinguendosi col tempo soprattutto a causa della profonda urbanizzazione che il territorio circostante ha conosciuto a partire dal dopoguerra.

Si tratta nel complesso di una struttura piuttosto importante in Malesia e internazionalmente. Famosi monaci buddhisti hanno tenuto discorsi e lezioni, tra cui anche il noto monaco australiano Ajahn Brahm. Il monastero offre corsi gratuiti di meditazione e storia del buddhismo, rivolti ad adulti o bambini. Nella struttura è presente una biblioteca e molti testi (in lingua inglese, cinese, malay e molte altre) vengono stampati appositamente per il pubblico che può prenderli gratuitamente e tenerli con sé.

Oltre alle lezioni gratuite, alla biblioteca, si tengono corsi annuali di noviziato di due settimane, a cui partecipano spesso membri della società civile che vogliono vivere un’esperienza buddhista. Il tempio svolge anche registrazione di matrimoni e dispone di un piccolo asilo per bambini.

 

Collegamenti

È possibile raggiungere il Maha Vihara con facilità da KL Sentral, la stazione centrale di Kuala Lumpur, che è anche fermata principale delle linee metropolitane LRT e KTM. Inoltre, di fronte la stazione è presente anche quella omonima della monorotaia. Alle spalle di quest’ultima a circa 10-15 minuti di cammino a piedi, è collocato il tempio.

Follow Fulvio:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.