Il grattacielo Marina Bay Sands Singapore è di proprietà della società Las Vegas Sands.
Si tratta del grattacielo più costoso al mondo con una spesa di circa 8 miliardi di dollari, compreso il costo del terreno. Si estende su 20 ettari ed è stato progettato dall’ architetto Moshe Safdie.
Il complesso comprende un hotel di 2.561 camere, un centro fieristico – congressuale di 120.000 metri quadrati, il centro commerciale di 74.000 metri quadrati, un museo, due grandi teatri , ristoranti, due padiglioni con cristalli fluttuanti, mostre di arte – scienza e il casinò più grande del mondo con 500 tavoli e 1.600 slot machine.
Il complesso è sormontato da uno Sky Park lungo 340 metri, con una capacità di 3.900 persone e una piscina a sfioro lunga 150 metri.
Il progetto, Marina Bay Sands, doveva essere pronto nel 2009. La sua costruzione ha dovuto affrontare ritardi causati dall’aumento dei costi del materiale, carenza di manodopera e la crisi finanziaria globale. L’apertura ufficiale si è tenuta il 17 febbraio 2011. Marina Bay Sands in futuro avrà una quarta torre.
Investimenti
Las Vegas Sands inizialmente si impegnò a investire nel progetto 3,85 miliardi di dollari, escluso il costo fisso di 1,2 miliardi di dollari del sito stesso. Con l’aumento dei costi dei materiali e la carenza di manodopera, Sheldon Adelson ha fissato il costo totale a S $ 8,0 miliardi. L’impresa diventa ardua per la società in quanto si tratta del progetto di costruzione più impegnativo al mondo. Nonostante ciò è stato completato con soli due anni di ritardo. Il 3 aprile 2019, la proprietà ha annunciato un’espansione di $ 3,3 miliardi. L’espansione includerà la costruzione di una quarta torre per l’offerta di 1.000 suite di lusso e un’arena da 15.000 posti.
Costruzione
Marina Bay Sands è stato progettato da Moshe Safdie, il quale afferma che si è ispirato al mazzo di carte.
La caratteristica principale del design sono le tre torri collegate una con l’altra. L’architettura e le principali modifiche progettuali sono state approvate dai suoi consulenti di Feng shui. L’ ingegneria è stata curata da Arup e l’appaltatore principale Ssangyong Engineering and Construction.
Una caratteristica distintiva del complesso è lo Sky Park. Un parco di tre acri situato in cima all’edificio con piscine, giardini, un piano panoramico e un percorso da jogging. Lo scafo dello Sky Park è stato prefabbricato in 14 sezioni d’acciaio separate e quindi assemblato in cima alle torri.
Attrazioni
- Il Casinò, che ha fino a 1.000 tavoli da gioco e 1.400 slot machine.
- Il Museo Art-science costruito accanto alle tre torri e ha la forma di un loto.
- Wonder Full, il più grande spettacolo di luci e acqua del sud-est asiatico. Progettato da Laser-vision.
- Lo Sky Park ha la piscina sopraelevata più lunga del mondo e situato a 191 metri dal suolo. Oltre alla piscina ci sono locali notturni come Lavo (New York, Vegas) e Cé La Vi, un giardino con centinaia di alberi e piante e un osservatorio pubblico con vista panoramica a 360 gradi sullo skyline di Singapore. Per motivi di sicurezza lo Sky Park è accessibile solo agli ospiti dell’hotel.
- Shoppes è il centro commerciale del Marina Bay Sands. Questo spazio commerciale offre oltre 300 negozi e punti vendita, con boutique come Ralph Lauren, Chanel, Cartier, Prada, Gucci, Hermès, Emporio Armani, Chopard, REDValentino , Dior, Dunhill, Vertu, Miu Miu, Saint Laurent Paris, Salvatore Ferragamo, Montblanc, Blancpain, Vera Wang Bride, una boutique di orologi Hermès e Herve Leger. Un canale attraversa il centro, commerciale nello stesso stile dell’hotel Venetian a Las Vegas. Lungo il canale sono disponibili delle gondole per il trasporto degli ospiti e gli acquirenti nel centro commerciale. All’interno si trovano anche sei ristoranti appartenenti a celebri cuochi: Bread Street Kitchen (di Gordon Ramsay), Cut (di Wolfgang Puck), Waku Ghin (di Tetsuya Wakuda), Pizzeria e Osteria Mozza (di Mario Batali), Long Chim (di David Thompson) e DB Bistro & Oyster Bar (di Daniel Boulud).
- I teatri Sands e il Grand Theatre ospitano rispettivamente 1.680 persone e 2.155 persone. Accanto ai teatri c’è una pista di pattinaggio (ghiaccio sintetico) di 600 metri quadrati.
- Un hotel di 2.561 camere con vista sulla baia oppure sul giardini Gardens by the Bay. Gli ospiti hanno l’accesso esclusivo presso lo Sky Park.
Collegamenti
Il complesso si può raggiungere grazie ha due stazioni della metropolitana: Bayfront (Circle Line) e Promenade (Downtown Line). Con l’autobus pubblico: Servizi 97 / 97e, 106, 133, 502 / 502A, 518 / 518A, NR1, NR6
In traghetto: Da Grand Copthorne Water Front, Raffles Landing Side, Boat Quay, River Side Point e Robertson Quay.
Leave a Reply