La Torre di Kuala Lumpur è meglio conosciuta dalla popolazione locale come “KL Tower” ed è collocata nel centro della capitale malese, nel cosiddetto “Golden Triangle”, non lontana da Bukit Bintang e dalle Torri Gemelle, di più recente costruzione.
Storia
Iniziata il 4 ottobre 1991 e completata nel 1995, si tratta della settima torre più alta al mondo, con la sua altezza totale (inclusa l’antenna) di 421 metri. Fu costruita sopra la collina chiamata Bukit Nanas, in tre fasi diverse: 1) la realizzazione delle fondamenta; 2) la realizzazione del basamento, durante la quale furono versati in 31 ore circa 50.000 metri cubi di cemento – al tempo un record per l’edilizia malese. 3) l’ultima fase fu la costruzione della struttura attuale della Torre, anch’essa realizzata a tempo record in circa 8 mesi.
Caratteristiche
Prima della realizzazione delle Torri Petronas, le torri gemelle di Kuala Lumpur, la KL Tower ha costituito l’edificio più alto della città – e di tutta la Malesia – per poco più di un decennio. Rimane ad oggi uno dei luoghi dove si può ammirare la città dall’alto, paesaggio ora arricchito per l’appunto dalla vista dalle Torri accoppiate.
La torre ospita al suo interno un osservatorio delle fasi lunari chiamato Falak che annuncia ogni anno l’inizio e la fine del Ramadan, la festa musulmana del digiuno della durata di un mese (il calendario musulmano è di tipo lunare).
I visitatori possono salire sul piano panoramico in cima fino a tarda sera e cenare nel ristorante panoramico rotante (per chi volesse recarvisi, è consigliabile prenotare almeno un giorno prima; l’etichetta del ristorante preferisce un abbigliamento non casual).
Per raggiungere il piano panoramico o il ristorante girevole sono a disposizione 4 ascensori che impiegano solo 52 secondi a percorrere 335 metri di altezza. Ogni anno la Torre ospita una gara di base jumping chiamata KL Jump, nel corso della quale i partecipante si gettano dalla torre con un paracadute.
Sky deck
Sky Deck è la principale attrazione turistica di KL Tower. Si trova a 300 metri dal livello del suolo e offre viste spettacolari sullo skyline della città di Kuala Lumpur sia di giorno che di notte. In questo piano all’aperto vi sono anche due Sky box di vetro che si estendono due metri fuori dalla sporgenza dello Sky Deck.
Collegamenti
La stazione della metropolitana LRT più vicina è quella di Dang Wangi; esiste una stazione delle monorotaia ubicata nei pressi, alla fermata Bukit Nanas. Provenendo da Bukit Bintang, da KLCC o dal centro città, la torre è raggiungibile anche a piedi.
Leave a Reply