Moschea
with No Comments
Kuala Kangsar

Moschea Ubudiah

La moschea della città reale di Kuala Kangsar

Masjid Ubudiah o moschea Ubudiah in italiano è la moschea principale della città di Kuala Kangsar, situata a pochi passi dalla residenza ufficiale del Sultano del Perak. È senza alcun dubbio tra le più belle moschee visitabili in Malesia.

Storia della moschea Ubudiah

La moschea è stata progettata da Arthur Benison Hubback, l’ architetto designato ai lavori pubblici sotto il dominio britannico; Hubback è inoltre l’artefice dei magnifici edifici delle stazioni ferroviarie di Ipoh e Kuala Lumpur.

Costruita nel 1917 durante il sultanato di Idris Murshidul’adzam Shah (1887 – 1916), il quale guarito da una malattia promise di regalare al suo popolo una moschea di grande bellezza. La costruzione della moschea non fu semplice e durò molti anni in quanto i lavori furono interrotti più volte – tra queste, l’episodio più drammatico in termini di costi e stato causato da due elefanti appartenenti al sultano. Gli elefanti fuggiti dal palazzo reale danneggiarono tutto il materiale importato dall’Europa di cui il costosissimo marmo italiano. Il secondo ordine di marmi provenienti dall’ Italia fu interrotto dalla prima guerra mondiale.

La moschea fu completata alla fine del 1917 per un costo totale di circa MYR (Malaysin Ringgit) 200A,000 (pari a circa Euro 50.000) – una cifra astronomica per il periodo.

Purtroppo il sultano Idris Murshidul’adzam Shah morì un anno prima che la moschea fosse completata, ed oggi riposa nel mausoleo costruito accanto.

La moschea fu ufficialmente inaugurata dal sultano Abdul Jalil Karamtullah Shah, successore nonché figlio di Sultan Idris. Questo elegante edificio sacro è ancor’oggi un simbolo di grande orgoglio per tutto il popolo del Perak.

Caratteristiche

L’architettura neo-moresca è lo stile di costruzione utilizzato per la costruzione di questo edificio, come molti altri nelle colonie amministrate dalla Compagnia delle Indie.

Presenta una pianta ottagonale circondata da 4 minareti con un’ altezza di circa 38 metri ciascuno, sormontata da una cupola principale sul lato interno dal diametro di circa 20 metri.

La moschea ha una capacità massima di 1000 persone, e solitamente si trova colma di gente al Venerdì o quando il sultano presenzia alle funzioni religiose presentandosi in moschea con tutta la sua corte. Oltre ad essere un luogo di preghiera, questa moschea è diventata una delle icone turistiche del Perak. L’accesso è consentito alla sala principale solamente durante le ore di non preghiera.

Attaccato alla moschea si trova il cimitero della famiglia reale dove si trova anche la lapide del sultano Idris Murshidul’adzam Shah.

Follow Nico:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.