Il Museo di Arti Islamiche di Kuala Lumpur trova a Jalan Lembah Perdana, collocato di fronte la Moschea Nazionale (Masjid Negara). Inaugurato nel 1998, è il museo di arte musulmana più grande del Sud Est Asiatico e uno dei più grandi al mondo.
Caratteristiche
Il museo conserva 7000 reperti di arte sacra e ospita una biblioteca dedicata a manoscritti storici e di valore.
L’architettura dell’edificio è in stile moderno, somorntata da cupole di colore turchese e colonne all’ingresso ricoperte da piastrelle iraniane. Il soffitto interno è stato decorato da cupole rovesciate realizzate da artigiani uzbechi.
Il museo è distribuito su quattro piani con differenti gallerie: 1) ala dei gioielli, armi, tessuti, arte lignea, numismatica, metalli, ceramiche e vetri; 2) salone delle architetture; 3) ala dei libri e dei manoscritti; 4) sezione dedicata a India, Cina e Malesia. Riguardo quest’ultima, per l’appunto il museo non si limita a oggettistica di origine mediorientale, ma ha esposizioni dedicate all’arte islamica asiatica, in particolare del subcontinente indiano, dalla Cina occidentale e dal Sud Est Asiatico.
I punti di richiamo del museo sono la galleria dei gioielli con pezzi preziosi provenienti da tutta l’Asia e una “sala ottomana” datata 1802.
Collegamenti
Per raggiungere Jalan Lembah Perdana è possibile prendere un tassì oppure arrivare a piedi alla Moschea Nazionale dal centro storico della capitale. La vecchia stazione centrale KTM di Kuala Lumpur si trova dal museo a soli 5 minuti a piedi.
Leave a Reply