Il National Museum of Malaysia è il Museo Nazionale della Malesia (Muzium Negara in lingua malese). Si trova a Jalan Damansara a Kuala Lumpur e ospita al suo interno un vasto numero di reperti che segnano la storia del territorio malese.
Storia
Un primo museo era stato in realtà edificato già in epoca britannica, precisamente nel 1898, quando Kuala Lumpur era molto più piccola e complessivamente la popolazione della Malesia di gran lunga inferiore a quella di oggi. D’altronde il XIX secolo ha visto fiorire l’archeologia moderna e un interesse storico non più limitato al Vecchio Continente accompagnava spesso la presenza occidentale nei luoghi dell’Asia. Il Museo inglese era intitolato “Museo del Selangor”, l’area, oggi Stato federale, che circonda Kuala Lumpur. Durante la Seconda Guerra Mondiale, purtroppo, l’edificio è stato gravemente danneggiato da un bombardamento alleato americano (la Malesia venne occupata dai giapponesi in questo periodo).
Con la resa dei nipponici, l’edificio era rimasto in uso come sito storico, ma fu solo nel 1957, con l’ottenuta indipendenza della Federazione della Malaya, il nuovo governo decise di riqualificarlo costruendo un nuovo museo esattamente nella stessa area. La costruzione iniziò nel 1959 e fu completata nel 1963, venendo inaugurato il 31 Agosto di quell’anno, nell’anniversario dell’indipendenza (Merdeka).
Caratteristiche
Il nuovo edificio ricalca lo stile tradizionale malay chiamato Rumah Gadang, di cui probabilmente il particolare di spicco è la struttura del tetto. La facciata del museo è stata decorata da affreschi che raffigurano episodi della storia nazionale del paese, anche se il tipo di presentazione e di narrazione offerta dai reperti tende a focalizzarsi soprattutto sulla storia tradizionale della parte malay della nazione.
Al suo interno sono collocate gallerie tematiche che illustrano vari aspetti della storia malese: una galleria etnografica, una galleria culturale, dedicata ai diversi volti della Malesia, una galleria di storia naturale, una galleria della armi antiche e una per gli strumenti musicali tradizionali.
Nel perimetro che circonda il museo ci sono altri manufatti in mostra, di singolare interesse sono presenti un carro antico e una locomotiva d’epoca fabbricata in Inghilterra risalente al 1921. All’interno invece sono di sicuro interesse alcuni artefatti e manufatti risalente al periodo della pietra, del bronzo e del ferro, che narrano la storia della Malesia premoderna, a partire dai lontani regni buddhisti-indù, la cui traccia è presente nelle numerose statue e in alcuni monili. Sono presenti infine reperti che testimoniano i primi contatti con i mercanti arabi e le prime tracce di cultura musulmana del paese, passando per i periodi coloniali (portoghese, olandese, britannico) fino a giungere all’indipendenza.
Collegamenti
Per raggiungere il museo è consigliabile prendere un taxi in quanto non è collegato benissimo con mezzi di trasporto pubblici. La stazione più vicina è quella della KTM Komuter altrimenti la stazione centrale di Kuala Lumpur.
Leave a Reply