Istana Negara in lingua malay signfica letteralmente Palazzo Nazionale ed è stata la sede ufficiale del re della Malaysia, lo Yang di-Pertuan Agong, fino al 2012.
Nell’aprile 2012 il re attuale (la Malesia è uno dei pochi stati ad avere un re “eletto”, a rotazione tra i sultani della Federazione) Tuanku Abdul Alim ha inaugurato il nuovo palazzo reale ubicato a Jalan Duta a nord di Kuala Lumpur. Presumibilmente il vecchio palazzo verrà ricollocato a nuovo utilizzo, ma non è ancora stata presa una decisione a riguardo – probabilmente un museo reale. Fino a che decisione non verrà presa, al momento al palazzo è precluso l’accesso ai visitatori, che possono vederlo solo all’esterno.
Storia
Il vecchio palazzo, la cui pianta originaria è di epoca coloniale, fu la residenza di un magnate cinese dell’epoca sin dal 1928, Chan Wing. Durante la Seconda Guerra mondiale, la residenza fu occupata dai militari giapponesi e impiegata come residenza del Governatore nipponico.
Alla resa dei giapponesi nel 1945, il palazzo fu ripreso in posseso dall’esercito brttannico, che compensò il proprietario originario 5000 dollari dell’epoca al mese fino allo sgombero che avvenne al momento dell’indipendenza della Malesia nel ’57.
Nel 1957 il proprietariò cinese decise di vendere il palazzo inclusi gli 11 ettari di giardino al Sultano del Selangor per una cifra pari a circa 1.4 milioni di ringgit (un’enormità per l’epoca).
All’epoca Kuala Lumpur faceva ancora parte della Malesia e non era parte di un Territorio Federale a sé stante, per cui soggiaceva all’amministrazione del Selangor. Fu solo a partire dal 1980 che il primo Agong, il re di tutta la Federazione, Seri Paduka Baginda, utilizzò la dimora come sede ufficiale, che tale è rimasta fino al 2012.
Caratteristiche
Il palazzo è diviso in due ali, Est e Ovest. Oltre ai suoi 11 ettari di giardino il palazzo ha una piscina, un campo da golf, un campo da tennis, un lago artificiale per convegni e ricevimenti, un salone per concerti, un salone coperto per il gioco del badminton (uno sport assai diffuso in Malesia, come in altre ex colonie britanniche, tanto da far raggiungere alla Malesia qualche successo olimpionico).
Collegamenti
Non ci sono collegamenti diretti di facile accessibilità, pertanto risulta più conveniente passare accanto all’Istana Negara in tassì o in auto.
Leave a Reply