Moschea
with No Comments
Singapore

Sultan Mosque

La moschea di Singapore nonché monumento nazionale

Sultan Mosque o Masjid Sultan è una moschea situata nel distretto di Kampong Glam a Singapore.

Prende il nome del sultano malese, Sultan Hussain Shah. Nel 1975, diventa monumento nazionale.

Storia

Quando Singapore fu ceduta agli inglesi nel 1819, il sultano malese Sultan Hussain Shah acquisì piccole fortune in cambio del loro potere. Sir Stamford Raffles concesse uno stipendio annuale e l’usufrutto di Kampong Glam per la sua residenza.

L’area intorno a Kampong Glam diviene l’area allocata per i malesi e gli altri musulmani provenienti dal resto del mondo. Il sultano Hussain vi costruì un palazzo e si trasferì insieme alla sua famiglia e il suo entourage al completo. Sultan Hussain decise quindi di costruire vicino al suo palazzo una moschea.

La gestione della moschea è guidata da Alauddin Shah, il nipote del Sultano. Nel 1914, il contratto di locazione viene esteso dal governo per altri 999 anni e fu nominato un nuovo consiglio di fondazione. All’inizio del 1900, il commercio, la cultura e l’arte islamica erano cresciuti a Singapore. La moschea Sultan Mosque, divenne presto troppo piccola per questa fiorente comunità.

Nel 1924, l’anno del centenario della moschea, i fiduciari approvarono un piano per erigere una nuova moschea. La vecchia struttura era ormai in rovina. L’architetto Denis Santry di Swan & Maclaren disegnarono una nuova moschea dallo stile saraceno, incorporando minareti e balaustre. Nel 1932, la nuova moschea fu completata.

Collegamenti

La stazione della metropolitana vicina al sito si chiama MRT Bugis. Giunti alla fermata seguite l’uscita E e proseguite a piedi in direzione Arab street.

 

Follow Nico:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.