Il Perak Tong è un tempio buddista situato all’interno di una grotta calcarea. Si trova a circa 6 km a nord di Ipoh, in Malesia.
Storia
Nel 1926, Chong Sen Yee e sua moglie Yoke Choong Chan nati a Jiao-Ling in Cina, scoprirono la grotta chiamata successivamente Perak Tong.
I coniugi chiesero al governo del Perak la possibilità di costruire un tempio all’interno della caverna. Chong Sen Yee si occupo nella progettazione mentre sua moglie a cercare donazioni per l’attuazione del progetto.I lavori per la costruzione del tempio sono durati circa 50 anni.
Chong Sen Yee muore nel 1980 e sua moglie Choong Chan nel 1983. Oggi, iI tempio è gestito dal figlio Chong Yin Chat che continua ad impegnarsi nel progetto voluto con tanta volontà dai suoi genitori.
Caratteristiche
Entrando nella grotta calcarea si apre uno spazio ben ampio dove si trova la statua del Buddha alta 12 metri in posizione di meditazione. La statua è affiancata da quattro divinità che rappresentano i guardiani del tempio.
Le pareti della grotta sono decorate con dei murales colorati che raffigurano diverse divinità buddiste, animali mitologici, alcuni eventi della mitologia cinese e scritture buddiste. Calligrafia cinese adorna anche le pareti alcuni dei quali sono stati dipinti dallo stesso Chong Yin Chat. Ci sono numerose statue e sculture sparse intorno al tempio, tra cui Guan Yin, la Dea della Misericordia.
Dietro all’altare vi è un passaggio che porta nella parte alta della collina calcarea. Purtroppo la vista dalla collina non è quello che ci su aspetta in quanto a valle si è sviluppato l’area industriale della città di Ipoh.
Collegamenti
Il tempio Perak Tong non è collegato da nessun trasporto pubblico. Per raggiungerlo avrai bisogno di un taxi, del noleggio di un veicolo oppure tramite un’escursione.
Leave a Reply