Tempio Cinese
with No Comments
George Town

Lum Yeong Tong Yap Kongsi

Il tempio e casa del clan cinese di Yap di George Town

Verso la fine di Armeniant Street, a George Town, ad angolo con Cannon Street, è collocato uno dei kongsi, o una delle case dei clan hokkien di Penang. Si tratta di uno dei principali gruppi etno-linguistici cinesi ad essere giunti in Malesia e in particolar modo a George Town, tra il XVIII e sopratutto il XIX secolo, dalle province meridionali della Cina. A loro volta, è nella storia tradizionale cinese che la popolazione fosse divisa in clan, da cui i membri prendevano anche il nome. A Penang ci sono diversi clan hokkien, riconoscibili dal loro cognome. Il clan degli Yap è uno dei più antichi, la cui storia è fatta risalire al 5° secolo prima di Cristo.

La casa del clan Yap è l’edificio più moderno, costruito nel 1924, e differisce dallo stile del tempio posto a lato e riservato a Hoay Che Chun Wang, la divinità patronale del clan (il tempio è chiamato Choo Chay Keong oppure Chi Ji Gong secondo il pinyin in mandarino). Il terreno su cui sorgono le due strutture vennero donate da Yeap Chor Ee, un membro del clan e personalità di rilievo dell’epoca.

Le case dei clan sono assimilate a dei templi, in quanto nella religione tradizionale cinese le funzione di questi non sono limitate a luoghi di culto, degli antenati, attraverso apposite tavolette su cui viene inciso il loro nome per preservarne la memoria, o della divinità patrona (nel caso degli Yap è Hoay Che Chung Wang). Infatti, l’area svolge anche funzioni di associazione, promozione di interessi comuni, attività, eventi. In taluni casi gli edifici hanno assunto anche la funzione di scuole.

 

Follow Fulvio:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.