La capitale dello stato malese del Teregganu, a Nord Est della Penisola malese, la città affaccia direttamente sul Mar Cinese, tagliata dal fiume omonimo Terengganu. Le sue origini sono attribuite all’importante centro di scambi commerciali con la Cina, di cui la capitale conserva traccia rinnovata nella Chinatown ancora esistente. Fu in contatto anche con mercanti arabi che probabilmente in questo modo diffusero la religione musulmana nella penisola malese. In seguito, con l’annessione da parte del Sultanato di Malacca prima e poi al Siam dopo, il porto perse di importanza a scapito di altri centri. La città fu amministrata dagli inglesi durante il periodo coloniale, sino all’indipendenza della Federazione nel 1963.
Articoli
Agenzia di viaggio in Malesia
Storia, collaborazioni e progetti dell'agenzia di viaggio più virtuosa in MalesiaCon questo articolo intendiamo illustrarvi come il blog “Nella terra di Sandokan” sia diventato, in pochi anni, la principale agenzia di viaggio in Malesia. Tutto inizia dall’amicizia di due giovani italiani che si incontrano in Malesia, a Kuala Lumpur. Da questo … Read More
Mercati di Kuala Lumpur
Dai bazaar paradiso degli articoli taroccati di Chinatown fino ai prodotti di artigianato di Central MarketSono dappertutto… ci stanno invadendo! No, non sono i gremlins, nonostante la proliferazione dei mercati e delle bancarelle di strada a Kuala Lumpur sia più o meno la stessa: parliamo qui del paradiso del low cost e della tipicità della … Read More
Come raggiungere la Malesia dall’Italia
Compagnie aeree e voli diretti a Kuala LumpurQuali aerolinee utilizzare per raggiungere la Malesia? Esistono voli aerei diretti per la Malesia? In che modo è possibile risparmiare per viaggiare in Malesia? In questo articolo suggeriamo come si può raggiungere la Malesia dall’Italia grazie alla variegata offerta di … Read More