La capitale dello stato malese del Teregganu, a Nord Est della Penisola malese, la città affaccia direttamente sul Mar Cinese, tagliata dal fiume omonimo Terengganu. Le sue origini sono attribuite all’importante centro di scambi commerciali con la Cina, di cui la capitale conserva traccia rinnovata nella Chinatown ancora esistente. Fu in contatto anche con mercanti arabi che probabilmente in questo modo diffusero la religione musulmana nella penisola malese. In seguito, con l’annessione da parte del Sultanato di Malacca prima e poi al Siam dopo, il porto perse di importanza a scapito di altri centri. La città fu amministrata dagli inglesi durante il periodo coloniale, sino all’indipendenza della Federazione nel 1963.
Articoli
La cultura indiana in Malesia
Gli studenti della UM ci spiegano quali sono gli usi, abitudini e le culture indiane in MalesiaPrefazione L’articolo ”Cultura indiana in Malesia” è stato redatto da Noor Maisarah binti Azmi, Noor Amirah binti Md Mutapa, Hannah Jane Suraya binti Ishak, Mellisa Pearl Nemesius, Muhd Hamzi Nazrin bin Suhaimin, Muhd Syafiq Danial bin Ahmad Shaharuddin. È stato … Read More
Vacanze culturali in Malesia
In cerca di destinazioni culturali?Quando lavoriamo nel settore del turismo, una delle prime cose che impariamo è che esistono diversi profili di turisti e tutti con aspettative diverse. In questo contesto, la Malesia rappresenta una destinazione ideale, per soddisfare sia gli amanti di vacanze … Read More
Un fine settimana sulla costa orientale malese
Escursione nella parte a Est della Malesia peninsularePrimo fine settimana di febbraio 2013: venerdì è ancora vacanza (Giorno della Malesia), ed anche se sono passati solo due giorni dal ritorno da Yogyakarta, non resisto alla tentazione di farmi un altro giro, questa volta da solo, per visitare … Read More