Lahad Datu è una piccola città, nonché distretto amministrativo all’interno del territorio di Tawau, nel Sud del Sabah malese. Si ritiene che la zona sia stata abitata sin dal XV secolo, con ritrovamenti di ceramiche e oggetti di epoca Ming, segno forse dei baratti cinesi giunti fino a quest’area remota del Mar Cinese meridionale. Il territorio è contraddistinto oggi da piantagioni di palma da olio ed ha una popolazione di poco superiore ai 150.000 abitanti. Lahad Datu è un importante centro di passaggio per quanti si recano nella Danum Valley o nella Riserva di Tabin, nonché alle Grotte di Madai più a sud.
Articoli
Diario di una turista vegetariana
Malesia: una destinazione ideale per i vegetarianiQuesto articolo ha per obiettivo di parlare della mia esperienza in Malesia come vegetariana, dopo averci vissuto per sei mesi – e la facilità di trovare del cibo vegetariano nel paese. Prima di tutto, una piccola presentazione: mi chiamo Solène … Read More
Agenzia di viaggio in Malesia
Storia, collaborazioni e progetti dell'agenzia di viaggio più virtuosa in MalesiaCon questo articolo intendiamo illustrarvi come il blog “Nella terra di Sandokan” sia diventato, in pochi anni, la principale agenzia di viaggio in Malesia. Tutto inizia dall’amicizia di due giovani italiani che si incontrano in Malesia, a Kuala Lumpur. Da questo … Read More
Viaggio a Mompracem
Kuala Lumpur e i siti di Malacca, le piantagioni di Cameron Highlands e le spiagge di pulau PerhentianLa ricerca di un viaggio insolito, che unisca città, montagne e mare da cartolina ci spinge verso la Malesia. Organizziamo questo viaggio con largo anticipo, acquistando i voli internazionali con Turkish Airlines (circa 600 Euro), il volo interno con Air … Read More