Malacca è uno dei siti storici più importanti della Malesia peninsulare nonché luogo riconosciuto dall’UNESCO. Al tempo stesso città e piccolo stato della Federazione Malese, essa è ubicata lungo lo Stretto che prende il nome proprio da questa, segno della sua importanza nei tempi. Sede di uno dei più antichi sultanati della regione, la città di Malacca è stata occupata nel corso dei secoli da diverse potenze coloniali che ne contendevano il possesso per controllare i traffici commerciali del canale marittimo antistante. Qui sono stati, infatti, portoghesi, olandesi e, da ultimi, gli inglesi. Non solo, ma la città è stata anche una delle basi dell’ammiraglio cinese Zheng He, e fu uno dei primi siti del Sud Est Asiatico ad avere un influsso di cinesi, che hanno dato origine alla cultura locale peranakan (o baba nyonya).
Le principali risorse economiche di questo Stato sono la produzione di caucciù e di stagno, oltre all’agricoltura.