Sandakan è una città del Sabah orientale, in Malesia, e vecchia capitale del Nord Borneo durante l’amministrazione britannica del territorio (ufficialmente dal 1881). In passato era conosciuta anche come Elopura, nome dato quando gli europei la ottennero in concessione nel 1878 dal Sultanato di Sulu (Filippine meridionali). Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, con l’invasione giapponese, il territorio è stato tristemente scenario di esecuzioni sommarie di prigionieri di guerra e successivi bombardamenti alleati. Tuttoggi rimane la seconda città più popolosa dello stato malese, dopo la capitale Kota Kinabalu, a Nord Ovest. È la capitale amministrativa del distretto omonimo, che ricopre importanti zone naturali, quali Sepilok, Kinabatangan e Gomantong, nonché porta di ingresso per chi voglia visitare la Danum Valley o le isole del mare antistante di Celebes. Oltre al turismo, il territorio è ricco di palma da olio, tabacco, caffé e altre piante da raccolto, oltre che di pescato.

Luoghi da visitare

Articoli

Safari lungo il fiume Kinabatangan
Il viaggio di Marco alla scoperta della fauna del Borneo
with No Comments

A Natale 2014 siamo stati in Malesia e a Singapore, con un “passaggio” nel Borneo malese per chiudere con qualche giorno a Langkawi. In particolare per la visita del Borneo abbiamo dedicato tre giorni alla navigazione del fiume Kinabatangan alla scoperta … Read More

Il mio primo incontro con l’elefante del Borneo
Ricordi ed emozioni di tre amici in Borneo al loro primo incontro con gli elefanti in natura
with No Comments

Correva l’anno 2009 un anno indimenticabile vissuto nel Sabah, esattamente a Kota Kinabalu. In quell’anno condividevo la casa con due grandi amici della mia vita, Simone e Marco, anche loro italiani che vivono all’estero. Tutti e tre eravamo occupati come … Read More

  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.