- Moschea
Moschea Ubudiah
La moschea della città reale di Kuala Kangsar
Masjid Ubudiah o moschea Ubudiah in italiano è la moschea principale della città di Kuala Kangsar, situata a pochi passi dalla residenza ufficiale del Sultano del Perak. È senza alcun dubbio tra le più belle moschee visitabili in Malesia. Storia della moschea Ubudiah La moschea è stata progettata da Arthur Benison…
- Tempio Indù
Arulmigu Maha Mariamman
Il tempio indiano della Little India di George Town
Questo tempio è uno dei più antichi templi indiani di Penang, segno della presenza indiana sull'isola sin dal periodo coloniale britannico. È dedicato alla divinità Sri Muthu Mariamman, di comune venerazione tra gli indiani del Sud e del Tamil Nadu, da cui la maggioranza delle famiglie indiane in Malesia…
- Tempio Indù
Batu Caves
Misticismo, sacralità e natura alle porte di Kuala Lumpur
Le Batu Caves consistono in grotte calcaree situate ai margini di Kuala Lumpur, famose per ospitare al proprio interno una serie di templi induisti e rappresentare un sito religioso di primaria importanza per la regione: l'epicentro del Thaipusam. Storia Il nome Batu deriva da quello di un fiume delle vicinanze,…
- Chiesa
Chiesa di San Giorgio
La chiesa riconosciuta dal governo come tesoro storico - culturale
La St. George's Church si trova nel centro storico della città di George Town. Si tratta della più antica chiesa anglicana nel Sud Est asiatico. Storia La chiesa è stata fondata nel 1817 per iniziativa del reverendo Robert Hutching, che ha dato vita anche alla prima scuola pubblica del capoluogo delle colonie…
- Tempio Cinese
Seng Hong Tokong
Il tempio cinese dei "tre insegnamenti" di Brickfields
Brickfields è stato, sin dalla sua fondazione sul volgere del secolo XIX, un quartiere caratterizzato da ampia presenza indiana, dovuta all'afflusso di migranti dalle altre colonie inglesi d'India e Ceyloon (Sri Lanka) verso la Malesia, in cerca di fortuna nella fiorente industria dello stagno e nello svilupparsi di Kuala…
- Moschea
Moschea di Nagore Dargha Sheriff
La piccola moschea della Little India di George Town
La moschea di Nagore è conosciuta localmente anche come "Santuario" di Nagore ed è un luogo di culto islamico situato ai margini della Little India di George Town, sull'isola di Penang. È detta santuario dal fatto che prende il nome da Syed Shahul Hamid, una figura venerabile nel mondo musulmano indiano originario di…
- Tempio Cinese
Khoo Kongsi
Il villaggio e il tempio del clan cinese Khoo di Penang
Il Kongsi Khoo è una grande casa del clan cinese dei Khoo di George Town, caratterizzata da un’architettura molto ricca elaborata, segno della presenza dominante dei cinesi all’isola di Penang. Le "case dei clan" o clan halls in origine consistevano in edifici o complessi di più edifici organizzati, sostenuti e…
- Tempio Cinese
Lum Yeong Tong Yap Kongsi
Il tempio e casa del clan cinese di Yap di George Town
Verso la fine di Armeniant Street, a George Town, ad angolo con Cannon Street, è collocato uno dei kongsi, o una delle case dei clan hokkien di Penang. Si tratta di uno dei principali gruppi etno-linguistici cinesi ad essere giunti in Malesia e in particolar modo a George Town, tra il XVIII e sopratutto il XIX secolo,…
- Tempio Cinese
Seh Tek Tong Cheah Kongsi
Il tempio del clan Cheah a George Town
Storicamente, gli emigranti cinesi che giunsero a Penang, a quel tempo (dal finire del '700) colonia inglese, erano divisi tra loro in vari clan, perlopiù appartenenti a un unico ceppo etnolinguistico, quello hokkien (un dialetto cinese grosso modo simile a quello parlato anche su Taiwan). I principali clan hokkien che…
- Tempio Cinese
Kuan Yin Teng
Il tempio della Dea della Misericordia
Kuan Yin (o Guanyin) è una divinità femminile presente nelle culture asiatiche orientali buddhiste e cinesi taoiste. Si tratta di un bodhisattva, ossia di un essere che, spinto da compassione, intende infondere saggezza e illuminazione nell'umanità. La figura di Kuan Yin deriva da quella indù di Avalokiteśvara, e il…
- Tempio Cinese
Hang Jiang Teochew
Tempio del clan Teochew di Penang
Storicamente, le famiglie cinesi si sono raggruppate in "clan" e talvolta questo coincideva anche con un gruppo linguistico, tra i tanti dialetti cinesi, com'è il caso dei teochew. Il gruppo-etnolinguistico dei teochew è originario del sud della Cina (perlopiù dalla provincia di Chaozhou, Guangdong orientale), come tanti…
- Tempio Cinese
Hock Teik Cheng Sin
Un antico tempio cinese di George Town al centro delle rivolte di Penang del 1867
Il tempio Hock Teik Cheng Sin, conosciuto anche come Poh Hock Seah o Tua Pek Kong (dal nome di una divinità), è un tempio di George Town del gruppo etnico cinese degli hokkien, uno dei principali di Penang e della Malesia, emigrati qui dalle provincie meridionali della Cina tra la fine XVIII e il XIX secolo.…