Contattaci    Accedi

Accedi alla Terra di Sandokan

Continue with FacebookContinue with Google
  • Registrati
  • Recupero Password
  • Forum
    • Malesia
    • Singapore
    • Thailandia
    • Brunei
    • Indonesia
    • Vietnam
  • Blog
  • Città
    • Malesia
      • Selangor
        • Kuala Lumpur
    •  
      • Penang
        • George Town
    •  
      • Malacca
  • Natura
  • Eventi
    • Calendario
    • Eventi artistici e culturali
      • Festival della musica
    • Eventi sportivi
    • Festività nazionali
    • Festività religiose
      • Festività buddhiste
      • Festività cinesi
      • Festività indù
      • Festività musulmane
  • Chi siamo
    • FAQ
      • Malesia
        • Domande generali
        • Etichetta
        • Lavoro
  • Viaggia con noi
Home / Luogo di culto / Tempio / Tempio Cinese
Tempio Cinese

  • 18 Oct 2013 Tempio Cinese

    Seng Hong Tokong

    Il tempio cinese dei "tre insegnamenti" di Brickfields

    Brickfields è stato, sin dalla sua fondazione sul volgere del secolo XIX, un quartiere caratterizzato da ampia presenza indiana, dovuta all'afflusso di migranti dalle altre colonie inglesi d'India e Ceyloon (Sri Lanka) verso la Malesia, in cerca di fortuna nella fiorente industria dello stagno e nello svilupparsi di Kuala… Leggi

    0   Kuala Lumpur
  • 11 Oct 2013 Tempio Cinese

    Khoo Kongsi

    Il villaggio e il tempio del clan cinese Khoo di Penang

    Il Kongsi Khoo è una grande casa del clan cinese dei Khoo di George Town, caratterizzata da un’architettura molto ricca elaborata, segno della presenza dominante dei cinesi all’isola di Penang. Le "case dei clan" o clan halls in origine consistevano in edifici o complessi di più edifici organizzati, sostenuti e… Leggi

    0   George Town
  • 11 Oct 2013 Tempio Cinese

    Lum Yeong Tong Yap Kongsi

    Il tempio e casa del clan cinese di Yap di George Town

    Verso la fine di Armeniant Street, a George Town, ad angolo con Cannon Street, è collocato uno dei kongsi, o una delle case dei clan hokkien di Penang. Si tratta di uno dei principali gruppi etno-linguistici cinesi ad essere giunti in Malesia e in particolar modo a George Town, tra il XVIII e sopratutto il XIX secolo,… Leggi

    0   George Town
  • 11 Oct 2013 Tempio Cinese

    Seh Tek Tong Cheah Kongsi

    Il tempio del clan Cheah a George Town

    Storicamente, gli emigranti cinesi che giunsero a Penang, a quel tempo (dal finire del '700) colonia inglese, erano divisi tra loro in vari clan, perlopiù appartenenti a un unico ceppo etnolinguistico, quello hokkien (un dialetto cinese grosso modo simile a quello parlato anche su Taiwan). I principali clan hokkien che… Leggi

    0   George Town
  • 11 Oct 2013 Tempio Cinese

    Kuan Yin Teng

    Il tempio della Dea della Misericordia

    Kuan Yin (o Guanyin) è una divinità femminile presente nelle culture asiatiche orientali buddhiste e cinesi taoiste. Si tratta di un bodhisattva, ossia di un essere che, spinto da compassione, intende infondere saggezza e illuminazione nell'umanità. La figura di Kuan Yin deriva da quella indù di Avalokiteśvara, e il… Leggi

    0   George Town
  • 10 Oct 2013 Tempio Cinese

    Hang Jiang Teochew

    Tempio del clan Teochew di Penang

    Storicamente, le famiglie cinesi si sono raggruppate in "clan" e talvolta questo coincideva anche con un gruppo linguistico, tra i tanti dialetti cinesi, com'è il caso dei teochew. Il gruppo-etnolinguistico dei teochew è originario del sud della Cina (perlopiù dalla provincia di Chaozhou, Guangdong orientale), come tanti… Leggi

    0   George Town
  • 9 Oct 2013 Tempio Cinese

    Hock Teik Cheng Sin

    Un antico tempio cinese di George Town al centro delle rivolte di Penang del 1867

    Il tempio Hock Teik Cheng Sin, conosciuto anche come Poh Hock Seah o Tua Pek Kong (dal nome di una divinità), è un tempio di George Town del gruppo etnico cinese degli hokkien, uno dei principali di Penang e della Malesia, emigrati qui dalle provincie meridionali della Cina tra la fine XVIII e il XIX secolo.… Leggi

    0   George Town
  • 23 Aug 2013 Tempio Cinese

    Chan See Shu Yuen

    La casa del clan Chan di Kuala Lumpur

    Il tempio Chan See Shue Yuen è uno degli edifici storici della vecchia Kuala Lumpur e uno dei più antichi della città, simbolo importante della presenza cinese alle origini della capitale. Si tratta di casa comune di proprietà del clan dei Chan (le famiglie cinesi erano tradizionalmente suddivise in… Leggi

    0   Kuala Lumpur
  • 23 Aug 2013 Tempio Cinese

    Tempio di Sin Sze Si Ya

    Il tempio cinese di Yap Ah Loy

    Il tempio cinese di Sin Sze Si Ya fu fondato a Kuala Lumpur da Kapitan Yap Ah Loy, il personaggio storico a capo della comunità cinese vissuto nel 19° secolo e "pacificatore" dell'area, che conobbe un periodo di guerra tra clan tra il 1870 e il 1873. Il tempio venne costruito nel 1864 per i lavoratori cinesi impiegati… Leggi

    0   Kuala Lumpur
  • 23 Aug 2013 Tempio Cinese

    Tempio di Thean Hou

    Il tempio cinese hainanese di Kuala Lumpur

    Il Thean Hou è un tempio cinese di Kuala Lumpur di recente costruzione (anni '80) voluto dalla comunità hainanese locale. Hainan è un grande isola nel profondo sud della Cina e molti malesiani di etnia cinese discendono da coloni originari di quell'area.   Caratteristiche Il tempio sorge ai margini del centro… Leggi

    0   Kuala Lumpur
  • 23 Aug 2013 Tempio Cinese

    Snake Temple

    Il tempio dei serpenti di Penang

    Il "Tempio dei serpenti", conosciuto localmente come Snake Temple di Penang, è situato nell’area urbana chiamata Sungai Kluang a Sud di George Town. È l'unico del suo genere al mondo, in quanto ospita un numero elevato di vipere.   Storia Il tempio ha origine dall'attività di un monaco buddhista cinese giunto a… Leggi

    0   Penang
  • 23 Aug 2013 Tempio Cinese

    Tempio di Cheng Hoon Teng

    Il più antico tempio cinese della Malesia

    Il Cheng Hoon Teng temple è il più antico tempio cinese in Malesia e uno dei più antichi del Sud Est Asiatico. Si trova a Malacca, a ridosso della strada Jalan Tukang Emas, una delle tre vie principali che attraversano la storica città (le altre sono Heeren Street e Jonker Street); Jalan Tukang Emas è colloquialmente… Leggi

    0   Malacca
  • 1
  • »

  • Home
    • Elenco utenti
    • Newsletter
    • Registrati
    • Login
    • Recupero Password
  • Contattaci
    • Facebook
    • Flickr
    • GooglePlus
    • Pinterest
    • SoundCloud
    • Twitter
    • YouTube
  • Forum
    • Malesia
    • Singapore
    • Thailandia
    • Brunei
    • Indonesia
    • Vietnam
  • Domande frequenti
    • Malesia
  • Ambasciate
    • Malesia
    • Singapore
    • Thailandia
    • Indonesia
    • Vietnam
  • Link Utili
    • Dove siamo nel mondo
    • Viaggiare Sicuri
    • Turismo Malesia
QR Code
Nella Terra di Sandokan: Vivere e viaggiare nel Sud Est Asiatico, con chi nella Terra di Sandokan ci vive.™
La riproduzione dei contenuti è vietata senza permesso scritto degli amministratori del sito e degli aventi diritto.
© 2009-2019 Nella Terra di Sandokan - Salgari Oriental Sdn Bhd