L’Istana Budaya è il principale teatro di Kuala Lumpur. Si trova vicino alla National Art Gallery e al Lago Titiwangsa in Jalan Tun Razak.
Caratteristiche
L’idea di realizzare un centro culturale a Kuala Lumpur risale al 1964, ma è solo nel 1995 che il progetto vedrà la luce e quattro anni più tardi.
Il teatro è stato disegnato da un architetto locale, Muhammad Kamar Ya’akub, ispirandosi al Wau, l’aquilone tradizionale malese – uno dei simboli della Malesia. L’edificio principale ha la forma del sirih junjung, una disposizione di foglie utilizzate nei matrimoni malay e in altre occasioni speciali. Gli interni sono suddivisi con denominazioni di una casa malay: serambi (la lobby), rumah ibu (auditorium) e rumah dapur (il palco). Anche le finestre principali rispecchiano quelle di una casa tradizionale malay. Gli interni sono stati costruiti utilizzando perlopiù materiali locali, come il marmo di Langkawi e legname tropicale di alta qualità, intarsiato a mano. La tappezzeria riproduce il fiore cempaka e l’albero beringin.
Costato oltre 210 milioni di ringgit, l’auditorium può ospitare fino a 1412 persone. È stato premiato tra i 10 teatri più sofisticati al mondo, appena sotto il teatro Royal Albert Hall di Londra. Nel teatro si tengono spettacoli di teatro, opera, operetta e concerti, perlopiù di musica classica o tradizionale malese.
Collegamenti
Le stazioni più vicine sono quella della monorotaia (fermata di Titiwangsa) e quella della metro LRT linea Putra, fermata di Titiwangsa.
Leave a Reply