L’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur (KLIA) è uno degli hub più importanti del Sud Est Asiatico. Si trova collocato nel distretto di Sepang (Selangor), non lontano dall’omonimo circuito di Formula 1, a 50 km dalla capitale Kuala Lumpur. È anche molto vicino a centri importanti per l’economia malese come Klang (sede di un grande porto commerciale), Putrajaya (capitale amministrativa), Cyberjaya, Shah Alam (capitale del selangor) e Petaling Jaya, nonché Seremban e Malacca.
Il KLIA è stato tre volte votato come miglior aeroporto del mondo nel 2005, 2006 e 2007.
Storia e caratteristiche
Costruito nel 1998, secondo un progetto che lo prevedeva circondato da ampi spazi verdi nel rispetto della foresta pluviale, KLIA è costato al governo malese circa 3,5 miliardi di dollari. L’aeroporto gestisce attualmente 35 milioni di passeggeri e 1,2 milioni di tonnellate di merci all’anno.
Nella classifica degli aeroporti più trafficati di tutto il mondo si trova al 18° posto e al 7° posto in quella asiatica degli aeroporti internazionali.
È gestito dall’ente Malaysia Airports Holdings Berhad ed è anche l’aeroporto principale delle compagnie Malaysian Airlines, MASkargo, AirAsia e AirAsia X.
I terminal per gli imbarchi hanno le lettere dell’ alfabeto A e B per i voli domestici e G e H per i voli internazionali. Sono presenti sistemi di check in automatici. Per raggiungere il terminal A è necessario utilizzare una navetta interna su rotaia che collega i due terminal.
Servizi
Il servizio deposito bagagli è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana.
L’ufficio oggetti smarriti è il punto a cui rivolgersi in caso di smarrimento bagagli. L’ufficio vi consegnerà un tagliandino con un numero seriale della denuncia. Per controllare se la valigia è arrivata in aeroporto si può chiamare il servizio telefonico +603-8776 3733 / +603-8776 3742 oppure si può controllare la propria pratica online tramite il sito www.worldtracer.aero/filedsp/mh.htm, digitando il numero e il nome del possessore del bagaglio.
La farmacia è aperta dalle 6 del mattino fino a mezzanotte ed è situata al 5° piano nella sala partenze o agli imbarchi numero C21 e C27.
La clinica è aperta 24h su 24 al Terminal principale vicino al Burger King oppure agli imbarchi numero C21 e C27.
Il servizio internet Wi-Fi è gratuito ed è esteso a tutto l’aeroporto.
L’ufficio postale è aperto dal lunedi al sabato, dalle ore 08.30 alle ore 17.00 e si trova nella sala partenze al 5° piano.
Ci sono almeno 10 uffici di cambio dislocati in tutti i terminal dell’aeroporto (il cambio comunque è – di solito ma non sempre – leggermente meno favorevole che in centro città).
Alloggi
Per chi è in trasito e ha necessità di alloggiare nei pressi dell’aeroporto, diversi sono gli hotel che si trovano nelle vicinanze. Presso il Gate 5 si trova l’Airside Transit Hotel, perfetto per i passeggeri in transito. A 5 minuti di distanza a piedi è situato il Pan Pacific Hotel Kuala Lumpur International Airport, a 5 stelle.
Collegamenti
Il metodo più semplice per raggiungere Kuala Lumpur dall’aeroporto consiste nell’utilizzare l’apposito treno KLIA Express che è in grado di raggiungere la stazione centrale KL Sentral in 28 minuti. Ci sono treni meno rapidi (KLIA Transit) che ne impiegano poco più, effettuando alcune fermate intermedie.
Sono presenti anche autobus con partenze ogni 30 minuti – le corse durano circa 1 ora e 15 minuti, a seconda del traffico. Ogni 20 minuti invece ci sono navette verso il terminal LCCT, impiegando 15 minuti circa.
Infine, è possibile prendere un taxi per raggiungere qualunque destinazione nel Selagor mediante un servizio di coupon a tariffa forfettaria.
Leave a Reply