Aeroporto
with No Comments
Bali | Indonesia

L’aeroporto internazionale di Bali

Il terzo aeroporto più trafficato dell'Indonesia

L’aeroporto internazionale di Bali, conosciuto anche come Aeroporto Internazionale di Denpasar, è un aeroporto indonesiano situato a Tuban, località a 13 km a sud di Denpasar, nella provincia di Bali.

Si tratta del terzo aeroporto più trafficato dell’Indonesia dopo l’aeroporto internazionale Soekarno-Hatta di Giacarta e l’aeroporto internazionale Juanda di Surabaya.

Caratteristiche

L’aeroporto prende il nome di Ngurah Rai, un eroe Balinese morto il 20 novembre 1946 durante una battaglia contro gli olandesi.

  • ll terminal internazionale ha un tema architettonico tipico Balinese. L’area partenze dispone di 62 banchi per il check-in, 10 gate per i voli internazionali dispongono di un Jet Bridges. Le aree lounge hanno una capacità totale di 3.175 passeggeri.
  • Il nuovo terminal domestico è quattro volte più grande di quello vecchio. Può servire fino a 9,4 milioni di passeggeri all’anno, dispone di 62 banchi check-in, quattro sportelli di transito, 19 biglietterie, otto gate di imbarco e sette gate di arrivo.

I terminal dispongono anche di sale di preghiera, aree fumatori, docce e centri massaggi. Sono disponibili anche varie aree lounge, tra cui aree giochi per bambini e cinema.

Compagnie aeree e voli diretti

Storia

Nel 1931, fu costruito dall’amministrazione coloniale olandese, una pista in erba lunga solamente 700 metri.

Nel 1942 la pista di atterraggio subì danni da bombardamento da parte delle forze giapponesi. Un presidio scarsamente motivato di 600 milizie Balinesi abbandonò quasi immediatamente l’aeroporto.

Durante il periodo di occupazione, i giapponesi apportarono miglioramenti alla pista. La lunghezza fu estesa a 1.200 m dagli originali 700 m. Molti Balinesi identificarono gli invasori come potenziali liberatori dalle autorità coloniali olandesi che erano molto impopolari sull’isola. All’epoca l’aeroporto era ancora chiamato Tuban Airfield, nome proveniente dal vicino villaggio di pescatori.

Nel 1959 il presidente Sukarno cercò di sviluppare ulteriormente la pista di atterraggio. I lavori del progetto di riqualifica sono costati ben 13 milioni di dollari è iniziati nel 1963. La bonifica del terreno per allungare la pista è stata ottenuta prelevando materiale dalle rocce calcaree di Ungasan e sabbia dal fiume Antosari – Tabanan. Con il completamento del progetto nel 1966, il governo ha inaugurato il servizio aereo internazionale.

Per soddisfare il numero sempre crescente di passeggeri, gli edifici del terminal sono stati ampliati con la costruzione di un terminal internazionale. Il 1° agosto 1968 fu inaugurato il nuovo aeroporto dall’allora presidente indonesiano Suharto come aeroporto internazionale Ngurah Rai.

Follow Nico:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.