Mercato
with No Comments
George Town

Pasar Chowrasta

Lo storico mercato indiano di George Town

Il mercato di Chowrasta o Pasar Chowrasta è uno dei due principali mercatini di George Town. Il termine “Chowrasta” in lingua Urdu significa letteralmente “quattro incroci” e in senso lato mercatino di strada. Il mercatino indiano di George Town è infatti intervallato da quattro strade: Penang Road, Chrowrasta Road, Kuala Kangsar Road e Tamil Street (o Lebuh Tamil in bahasa malay).

 

Storia

Inizialmente, a partire dal XIX secolo, l’area dove sorge ora il mercato era il centro del settlement degli indiani di etnia Tamil provenienti dal Kadayanallur nel Sud dell’India (quello che oggi viene denominato Tamil Nadu). Penang, prima della più moderna Kuala Lumpur, era infatti il centro dell’economia malese che al tempo dell’amministrazione britannica attraeva molti migranti dalla Cina o altri paesi colonizzati dagli inglesi, quali soprattutto l’India. Al punto tale che tutta la parte di George Town da Market Street fino a Chulia Street (Lebuh Chulia) terminando a Penang Road e Transfer Road era un quartiere a prevalenza indiana, ridottosi col tempo quando la comunità indiana inziò a diluirsi nel territorio. Fu verso la seconda metà del XIX secolo, in seguito alla crisi economica dovuta alle guerre dell’oppio in Cina, che giunsero moltissimi cinesi in cerca di fortuna in territori dove già erano presenti comunità di genti provenienti dalla terra di mezzo consolidate nel tempo, quali la Malesia. Questo flusso di migranti si concentrò a Penang soprattutto tra Campbell Street, Kimberley Street e Cintra Street. Perfino nella Chulia street a carattere indiano iniziarono a sorgere attività a conduzione cinese, principalmente di etnia cantonese e hakka – che chiamavano il luogo Kelinga Ban San (in dialetto hokkien signifca mercato degli Indiani del Sud). Ad ogni modo, il mercatino di Chowrasta è rimasto pressocché tutto in mano indiana Tamil fino al giorno d’oggi. In origine il mercato era fatto di tende e baracche; il primo edificio coperto permanente fu eretto solo nel 1890, rimasto immutato fino al 1960. Nel 1961 il vecchio mercato al chiuso fu demolito e la struttura attuale edificata. Quando fu completato si trattò di uno dei primi edifici di tutta Penang a godere di ascensori e scale mobili (in seguito smantellati).

 

Caratteristiche

Il mercato consiste in un mercato principalmente ortofrutticolo e alimentare, in cui comprare carni e vegetali. Vengono venduti anche monili e oggettistica rituale indù e non è raro vedere dei souvenir venir venduti ai margini del mercato a ridosso della strada principale. Sorprendentemente, al piano superiore dell’edificio del mercato vi è una enorme e caotica libreria di libri usati. Può essere interessante da visitare sia per respirare l’atmosfera locale sia per gli appassionati di street photography.

Follow Fulvio:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.