Stazione marittima
with No Comments
Butterworth

Penang Ferry

I vecchi traghetti che collegano l'isola di Penang con la terraferma

L’isola di Penang ha in servizio i più vecchi ferry (traghetti) della Malesia.

In quanto isola, sono sempre esistiti battelli e natanti per collegare la capitale George Town, sede storia dei settlements coloniali britannici, sulla terraferma. Un primo, vero e proprio, servizio pubblico però è stato operativo solo a partire dal 1894, da un imprenditore cinese Quah Beng Kee e i suoi fratelli. A quel tempo si trattava di imbarcazioni a vapore e il trasporto era limitato a passeggeri e poche merci, né c’era spazio per animali (a quel tempo il trasporto terrestre più comune). La cittadinanza si abituò molto presto all’idea di avere un comodo ed economico mezzo di trasporto verso la terraferma, ad orari ben scaditi con buona frequenza, e presto si aggiunsero altri “operatori” con le loro imbarcazioni.

Il servizio è stato interrotto solo dal 1941 al 1945 a causa del Secondo conflitto mondiale e l’occupazione giapponese della Penisola. Il servizio venne ripristinato solo con la liberazione nel ’45 e l’intervento inglese che riprese l’amministrazione del territorio – tuttavia le precedenti imbarcazioni erano andate distrutte o erano inservibili. Nell’immediato dopoguerra, così, venne stabilito un primo servizio pubblico con l’autorità portuale di Penang ad acquisire ed amministrare direttamente i battelli. Questo servizio continuò ad espandersi negli anni ’70 e ’80 quando ormai gran parte della popolazione aveva già iniziato a dotarsi di autovetture e quindi necessitava di navi capaci di trasportare anche queste (solo in seguito verrà costruito l’attuale ponte).

Attualmente il tipo di collegamento è invariato rispetto a quello del dopoguerra, con imbarcazioni che salpano circa ogni 15-20 minuti, dalla mattina presto fino a sera, congiungendo il Sultan Abdul Halim terminal di Butterworth con il Weld Quay di George Town, molto vicino al centro storico. Le imbarcazioni consentono il trasporto di biciclette, attrezzature sportive o autovetture (ad un costo superiore) a prezzi popolari.

 

Stazione dei treni e dei bus di Butterworth

Sul lato di Butterworth, inoltre, è molto vicina la stazione ferroviaria dei treni KTM, che congiunge lo stato di Penang a Nord col Kedah e poi la Thailandia, e a sud col Perak fino ad arrivare a Kuala Lumpur. Infine, è presente proprio dopo l’uscita dai moli dei traghetti, una stazione dei bus, con partenze verso le principali destinazioni della Malesia peninsulare, fino a Singapore o Thailandia.

 

Follow Fulvio:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.