La Petronas Philarmonic Hall di Kuala Lumpur è la prima sala concerti appositamente per musica classica costruita in Malesia in epoca contemporanea. Si tratta di un progetto finanziato dalla compagnia petrolifera di Stato Petronas (responsabile anche del progetto legato alle omonime Torri Gemelle). La sede ospita anche l’orchesta filarmonica della Malesia. Dalla sua costruzione, nel , ha ospitato numerose orchestre e artisti del mondo, di musica classica, lirica, jazz e cori, nonché performance di musica tradizionale malese.
Caratteristiche
La sala dispone di 885 posti a sedere; lo spazio interno è stato disegnato per ospitare ogni genere di musica, sinfonica e corale, nonché pianoforte e violino. Inoltre, è equipaggiata per registrazioni di alto profilo, essendo isolata acusticamente dal resto dell’edificio (fa parte di una struttura che ospita le torri e un centro commerciale). La sua caratteristica più singolare è il soffitto semovente che è in grado di cambiare le caratteristiche acustiche della sala. Abbassandosi o alzandosi, può aumentare o ridurre il volume della stessa da 18000 fino a 13000 metri quadri
All’interno si trova un organo a canne costruito dall’artigiano tedesco Johannes Klais. Per la realizzazione di questo organo Klais si è ispirato ad uno strumento musicale tradizionale del sudan chiamato angklung. Il primo musicista a suonare l’organo fu il compositore inglese Simon Preston.
Collegamenti
La stazione della metropolitana Putra LRT di KLCC si trova esattamente sotto le Torri Gemelle, che risultano comunque ben collegate con autobus e tassì.
Leave a Reply