Central Market (o Sentral Market, come pronunciato localmente) è lo storico mercato al coperto della capitale della Malesia, Kuala Lumpur. Si trova in quella che in epoca britannica era chiamata Foch Avenue, oggi Jalan Tun Tan Cheng Lock.
Storia
Fondato nel 1888, il mercato ortofrutticolo di Kuala Lumpur era situato nel luogo attuale dove sorge l’edificio edificato nel 1937 in stile art deco dall’amministrazione coloniale britannica che all’epoca governava la città. La maggioranza dei commercianti dell’epoca erano perlopiù di etnia cinese. Con l’invasione dei giapponesi durante la seconda guerra mondiale, l’edificio subì numerosi danni. Nel 1985 l’edificio è stato ristrutturato completamente, conferendogli un aspetto leggermente più moderno e colorato. L’apertura ufficiale al pubblico fu celebrata nel 1986. Oggi il mercato ospita non più commercio di generi alimentari, bensì di prodotti artigianali della Malesia, ed è diventato luogo di destinazione turistica per l’acquisto di souvenir ed oggetti di artigianato locale.
Caratteristiche
Dentro il mercato centrale si trovano numerosi negozi dove acquistare prodotti artigianali, souvenir tipici malesi come il peltro, l’aquilone malese, batik, dipinti e altri articoli locali. Al piano terra, il mercato artigianale è stato suddiviso in tre aree: Lorong Melayu (“vicolo malay”), Straits Chinese (“cinesi degli stretti”) e Lorong India (“vicolo indiano”) – ciascuna caratterizzata da artigianati e manufatti tipici di ciascuna delle tre etnie principali che popolano la Malesia, specialmente quella peninsulare. C’è anche una “strada” dedicata a Malacca in stile Baba Nyonya e un centro di Batik (arte tradizionale malese e indonesiana di decorare i tessuti con cera e colori). Al piano superiore c’è una food court e altri negozietti, perlopiù di abiti tradizionali.
Alle spalle dell’edificio di Central Market si trova Annexe Gallery, galleria d’arte e centro sociale dove i maggiori artisti locali ma anche internazionali hanno la possibilità di esporre le loro opere o esibirsi in spettacoli teatrali o concerti musicali.
Appena fuori dal mercato coperto, si trova il Kasturi Walk, una camminata dove è possibile acquistare frutta tropicale, cibo e dolci tipici malesi e il Central Market Outdoor Stage dove si esibiscono occasionalmente alcuni artisti locali. A ridosso della strada del Kasturi Walk sono presenti altri negozietti e ristorantini.
Collegamenti
La stazione metro LRT più vicina è quella di Pasar Seni (in malese Pasar Seni significa mercato centrale). Per chi si trova nei dintorni di Chinatown o Merdeka Square, o nei pressi delle stazioni LRT vicine (Masjid Jamek o Plaza Rakyat) o della monorotaia (Maharajalela), il mercato è raggiungibile a piedi in circa 15 minuti.
Leave a Reply