Il “tempio delle belle arti” (TFA) di Brickfields è un centro di tradizioni e arti dello spettacolo indiane collocato nel quartiere di Little India di Kuala Lumpur, capitale della Malesia. Si tratta di una struttura voluta da alcuni mecenati indiani che si sono prodigati affinché i giovani mantenessero vive delle tradizioni della propria cultura ed etnia sud indiana, soprattutto in fatto di musica, danza, teatro. Il centro ha un teatro, sale da ballo, spazio per orchestre, nonché un ristorante e un negozietto di artigianato autentico indiano alla base. Curiosità: a lato dell’edificio, sotto di esso, è presente un altro ristorantino, dove non vengono chiesti soldi per il cibo. Pensato per i più indigenti, in realtà chiunque può pagare il cibo secondo le proprie possibilità, effettuando una donazione oppure mangiando gratis.
Storia
L’istituzione alle spalle della struttura è stata voluta da un mecenate e personalità spirituale indiana nel 1981, “Swamiji” Shantanand Saraswathi, grazie anche alla passione e agli sforzi di alcuni ballerini di danze tradizionali indiane. Nel corso di 20 anni l’accademia ha avuto successo, con più di 800 studenti stabili. Nella scuola si insegnano il Bharatanatyam (un tipo di danza), danze popolari, danze classiche, strumenti musicali della tradizione indiana come il mrdangam (percussione), il veena (strumento a corde), il flauto, oltre al canto, nonché coreografia e scenografia. A partire dal 1991 il centro ha accarezzato l’idea di dotarsi di un edificio ad hoc, che però ha visto la luce solo nel 2008, dov’è collocato attualmente, su 5 piani.
Come raggiungere il centro
Occorre arrivare prima a Brickfields – con la monorail oppure con la metropolitana LRT scendendo a KL Sentral. Da qui camminare verso il Maha Vihara e poi svoltare a sinistra.
Leave a Reply