Santuario zoologico
with No Comments
Malesia | Sandakan

Il centro per la tutela dell’orso malese

Il centro che si occupa della tutela e riabilitazione dell'orso malese

Il centro per la tutela dell’orso malese è situato nella città di Sandakan presso il distretto di Sepilok, nel Borneo malese.

Il centro è stato aperto al pubblico nel 2013 e viene gestito da un ente non profit che spera nella benevolenza delle aziende private, dal governo e degli amanti degli animali.

C’e comunque tanto ancora da costruire per migliore la sistemazione a questo mammifero in pericolo di estinzione. Purtroppo gli esemplari che arrivano al centro aumentano e l’area non è capace di ospitare un numero elevato.

Storia

Il centro è stato fondato nel 2008 dal dottore Siew Te Wong con l’obiettivo di fornire cure, riabilitazione e la liberazione di orsi orfani. Siew Te Wong spinto dalla sua passione degli animali ma sopratutto degli orsi malesi è riuscito a realizzare il suo sogno. Da oltre 15 anni, Wong sta studiando e lavorando sulla conservazione ecologica dell’orso malese.

Purtroppo è testimone di molti orsi in cattività, tenuti in piccole gabbie anche non igieniche. Queste condizioni estreme portano all’animale a gravi comportamenti stereotipati: implacabili stimolazione a volteggiare e leccarsi. Vedendo queste condizioni terribili in cattività Dot. Wong decise di dare anima e cuore per la realizzazione del Borneo Sun Bear Conservation Centre.

Nell’ Aprile 2010, gli orsi ospitati dal centro erano ben 12 esemplari confiscati sopratutto al mercato illegale.

La costruzione del centro è stata suddivisa in diverse zone.

La prima zona è la struttura che ospita le celle per gli esemplari appena arrivati o in quarantena. Vi è una ulteriore struttura per gli uffici e un centro per i visitatori.

L’ultima zona è situata all’aperto e si tratta di un’area recintata che può ospitare ben 50 orsi. Questa area ha una passerella e una piattaforma panoramica dove avvistare con i propri binocoli questi orsi in semi libertà.

Attualmente sono 26 gli esemplari tratti in salvo e che hanno trovato ospitalità nel Borneo Sun Bear Conservation Centre.

Caratteristiche

Il Sun Bear è il più piccolo esemplare della famiglia degli orsi. La sua misura di lunghezza è tra i 120 – 150 cm ed è alto tra i 60 – 80 cm. I maschi tendono ad essere più grandi delle femmine, con un peso medio che va dai 30 al massimo di 70 kg.

A differenza di altri orsi la pelliccia è corta e lucida. Viene chiamato anche come l’orso sole proprio per la sua macchia bianca nella parte bassa del petto. Hanno nelle zampe delle lunghe unghie rivolte all’interno ciò li rende degli ottimi scalatori. Non posseggono di una ottima vista ma il loro olfatto è eccellente.

La popolazione totale è diminuita del 35% negli ultimi 30 anni. Questo fenomeno è dovuto principalmente alle attività dell’uomo legate alla deforestazione, il commercio illegale di orsi selvatici, la caccia per la pelliccia e per la sua cistifellea usata nella medicina tradizionale cinese.

L’ obiettivo finale del centro è di rilasciare gli orsi nella foresta. Questo obbiettivo richiede un’ approfondita ricerca e considerazione del luogo del rilascio. Purtroppo tanti sono ancora i dubbi su quale potrebbe essere la loro foresta ideale.

Liberare un orso comporta anche molti costi derivati dal lavoro di monitoraggio dopo la sua liberazione, grazie anche ai collari GPS. Si stima che il costo vada dai USD 4000 / 4500 per ogni liberazione. Attualmente, il centro sta cercando di raccogliere il denaro necessario a finanziare questo principale obbiettivo.

Numerose sono anche gli eventi di beneficenza organizzati per finanziare questo centro, che si vanno a sommare alle donazioni da parte degli amanti degli animali.

Volontari provenienti da tutto il mondo sono ben accetti per aiutare i ricercatori e lo staff del centro. È un’esperienza da non perdere per chi vuole oltre a viaggiare anche contribuire ad un progetto di conservazione di un mammifero in pericolo di estinzione.

Collegamenti

Il Borneo Sun Bear Conservation Centre si trova nella periferia di Sandakan esattamente vicino al Centro Orang Utan di Sepilok. Dal centro città dista circa 40 minuti di strada fino alla foresta di Sepilok.

 

 

Follow Nico:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.