Isola
with No Comments
Bali | Indonesia

Isola di Bali

L'isola custode di un patrimonio culturale e artistico unico al mondo

L’isola di Bali è una provincia dell’Indonesia e la più occidentale delle piccole isole della sonda.

Situata ad est di Giava e ad ovest di Lombok, la provincia comprende l’isola di Bali e alcune isole più piccole, in particolare Nusa Penida, Nusa Lembongan e Nusa Ceningan.

Il capoluogo di provincia, Denpasar, è la città più popolosa delle piccole isole della Sonda e la seconda più grande, dopo Makassar. Bali è l’unica provincia a maggioranza indù in Indonesia, con l’83,5% della popolazione che aderisce all’induismo Balinese.

L’isola è la principale destinazione turistica dell’Indonesia, con un significativo aumento del turismo dagli anni ’80. Le imprese legate al turismo rappresentano l’80% della sua economia. È rinomato per le sue arti altamente sviluppate, tra cui danza tradizionale e moderna, scultura, pittura, cuoio, lavorazione dei metalli e musica.

L’Indonesian International Film Festival si tiene ogni anno a Bali. Altri importanti eventi internazionali sono Miss del mondo, gli incontri annuali del Fondo monetario internazionale e del gruppo della Banca mondiale.

Storia del regno di Bali

Bali fu abitata intorno al 2000 a.C.da Austronesiani provenienti dall’isola di Taiwan e dall’Oceania. Dal punto di vista culturale e linguistico, i Balinesi sono strettamente legati alla popolazione dell’arcipelago Indonesiano, Malese, Filippino e dell’Oceania.

Reperti archeologici risalenti a questo periodo sono stati trovati vicino al villaggio di Cekik, nell’ovest dell’isola. Le iscrizioni tra il 896 e 911 non menzionano un re, fino al 914, quando viene menzionato Sri Kesarivarma.

Rivelano anche un’isola indipendente, con un dialetto distinto, in cui il buddismo e il sivaismo venivano praticati contemporaneamente.

La cultura Balinese è stata fortemente influenzata dalla cultura indiana, cinese e in particolare dall’induismo, a partire dal 1° secolo d.C. Il nome Bali Dwipa (“isola di Bali”) è stato scoperto da varie iscrizioni, tra cui sul pilastro Blanjong scritta da Sri Kesari Warmadewa nel 914 d.C. Fu durante questo periodo che le persone svilupparono il Subak, il sistema idrico per coltivare il riso in un campo umido. Alcune tradizioni religiose e culturali ancora oggi praticate possono essere ricondotte a questo periodo.

L’Impero indù Majapahit (1293 – 1520 d.C.) nella parte orientale di Giava fondò una colonia Balinese nel 1343. Un’ immigrazione di massa giavanese a Bali avvenne nel secolo successivo quando l’impero Majapahit cadde nel 1520. Bali divenne quindi un regno indù indipendente che portarono a un’identità nazionale e importanti miglioramenti nella cultura, nelle arti e nell’economia Balinese.

Storia recente

Nel 1906, gli olandesi conquistarono l’isola per il controllo economico e il dominio durò fino al 1946.

L’eruzione del Monte Agung del 1963 uccise migliaia di persone, causò il caos economico e costrinse molti sfollati Balinese a migrare in altre parti dell’Indonesia. In questo periodo Bali vide un conflitto tra i sostenitori del sistema tradizionale delle caste e quelli che respingevano questo sistema. L’esercito divenne il potere dominante mentre istigava una violenta purga anticomunista. In quel periodo si stima che almeno 500.000 persone sono state uccise in tutta l’Indonesia, di cui 80.000 morti a Bali, pari al 5% della popolazione dell’isola.

Come risultato degli sconvolgimenti tra il 1965 e il 1966, Suharto fu in grado di allontanare Sukarno dalla presidenza. Il suo governo ristabilì le relazioni con i paesi occidentali e Bali fu rianimata come il paradiso dell’Indonesia.

Attrazioni naturalistiche

L’isola di Bali è conosciuta prima di tutto per il suo mare, ideale destinazione sopratutto per gli amanti di surf. Qui sotto trovate un’ elenco delle principali spiagge:

Costa Sud 

  • Nusa Dua, Jimbaran, Sanur, Kuta, Legian, Seminyak, Kerobokan, Batu Belig, Padang Padang beach, Thomas beach, Pandawa beach, Dreamland beach, Balangan beach, Bingin beach, Canggu, Echo Beach, Sunday beach club.

Costa Est 

  • Blue Laggon, Padang Bay beach, Candidasa beach, Black sand beach, Amed beach, Keramas Beach, Pasir Putih.

Costa Nord

  • Lovina, Pemuteran beach.

Costa ovest 

  • Medewi beach.

La natura è predominante sull’isola con la presenza di numerose foreste, grotte, montagne e piantagioni di riso. Qui sotto trovate le principali attrazioni naturalistiche:

Attrazioni culturali

L’unicità di Bali è sopratutto la sua cultura. Visitare i suoi antichi tempi è un obbligo per chi desidera conoscere le radici dell’isola. Qui sotto trovate un elenco dei principali tempi da visitare:

Il patrimonio artistico rimane testimonianza di questa distinta società:

Quando andare a Bali

L’isola si trova a soli 8 gradi a sud dell’equatore. Bali ha un clima abbastanza uniforme tutto l’anno con una temperatura media di circa 30° C e con una umidità di circa 85%. Le temperature diurne a basse altitudini variano tra 20 e 33° C, ma diminuiscono significativamente con l’aumentare dell’altitudine.

Il monsone occidentale inizia dal mese di Ottobre fino ad aprile, con piogge significative in particolare da Dicembre a Marzo. Durante la stagione delle piogge ci sono relativamente meno turisti. Al di fuori del periodo dei monsoni, l’umidità è relativamente bassa e qualsiasi pioggia è improbabile nelle zone di pianura.

Come andare a Bali

L’ aeroporto Internazionale di Bali, conosciuto anche come aeroporto Internazionale di Denpasar, è un aeroporto indonesiano situato a Tuban, a 13 km a sud di Denpasar, nella provincia di Bali. È il terzo aeroporto più trafficato dell’Indonesia. Numerosi voli diretti collegano Bali con il resto del mondo come per esempio Malesia, Thailandia, Vietnam, Cina, Russia, Australia, Taiwan e Turchia.

Follow Nico:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.