L’isola di Nusa Penida (indonesiano: Pulau Nusa Penida) è un’isola di Bali, situata a sud-est di quest’ultima, in Indonesia.
Caratteristiche
L’isola ha una superficie di circa 203 km², con una lunghezza di circa 20 km e una larghezza di 12 km. La sua popolazione ammonta a 7.000 abitanti.
A nord-ovest di Nusa Penida sorgono due altre piccole isole: Nusa Lembongan e Nusa Ceningan. Lo stretto di Badung separa l’isola da Bali.
Nusa Penida e le vicine isole Lembongan e Ceningan sono dei santuari naturali per gli uccelli. L’idea di istituirli come isole santuario è nata dalla Friends of the National Parks Foundation (FNPF). Nel 2006 tutti i villaggi hanno concordato di rendere principale il tema della protezione degli uccelli. Da allora, l’organizzazione FNPF ha riabilitato e liberato vari uccelli indonesiani, in particolare lo storno di Bali in pericolo di estinzione nonché endemico di Bali.
Storia
I primi abitanti dell’isola provenivano dalla vicina Bali. L’ isola era già utilizzata precedentemente come luogo di esilio per i criminali e le persone indesiderate.
La maggior parte dei residenti lavorano come agricoltori o pescatori. Il turismo è in crescita, soprattutto per quanto riguarda gli amanti di snorkeling e immersioni subacquee.
Collegamenti
Numerose barche veloci partono giornalmente dal porto di Sanur, Serangan e di Padangbai per raggiungere l’isola di Nusa Penida.
Leave a Reply