Isola
with No Comments
Malesia | Sandakan

Isola di Lankayan

Nel mare di Sulu, affiora un'isola con un ciuffo di foresta tropicale nella baia di Sandakan

L’isola di Lankayan si trova a largo della baia di Sandakan nel mare di Sulu, nel Sabah orientale (la parte a Est del Borneo malese, distretto di Beluran).

Dal 2003 fa parte del progetto di conservazione marina delle isole Sugud (oltre a Lankayan, Billean Tegaipil e le acque circostanti). Su Lankayan è presente un resort, antecedente all’elevazione a status di parco marino protetto (1997) e comunque calato in contesto armonioso ed eco-sostenibile. Attività come pesca, introduzione di specie animali o vegetali non indigene o il danneggiamento di vegetazione o fondali marini, sono proibite.

L’isola ha la singolarità, oltre ad essere incastonata nella sabbia bianca ed essere circondata da un fondale particolarmente ricco (tra cui una secca non distante), di ospitare una foresta vergine tropicale al proprio interno, che, per quanto di modeste dimensioni, è particolarmente fitta.

Come altre isole del Sabah oriental e meridionale, Lankayan è una destinazione ambita da subacquei, divers e appassionati di vita marina. Raccoglie un totale di circa 32 siti di immersione ben esplorati, inclusi anche 2 relitti navali. Il mare di Sulu (che collega il Borneo con le FIlippine), vanta una vita marina di grandi dimensioni di particolare nota. Ad esempio, tra i mesi di marzo e maggio sono regolarmente avvistati grandi esemplari di squali balena. L’isola è inoltre sito di nidificazione di tartarughe marine – il periodo di deposizione va da giugno a settembre ed è possibile vedere le uova schiudersi e file di tartarughine scendere in acqua.

La fauna che popola le acque dell’isola è vasta: squaletti dalla pinna nera, barracuda dalla coda gialla, vongole giganti, pesci pagliaccio, gamberi di corallo, nudibranchi, gamberi pulitori a bande, cavallucci marini, pesce pipa fantasma, triglie volanti, pesci pappagallo, razze, pesci gitarra e tanti altri.

 

Come raggiungere l’isola di Lankayan

La città più vicina sulla terraferma è Sandakan, dove è presente anche un aeroporto, nonché collegata via terra con Tawau e Kota Kinabalu, anche se i tempi di percorrenza possono essere lunghi. L’aeroporto di Sandakan è collegato con Kuala Lumpur e altri principali aeroporti della Malesia o del Borneo.

Da Sandakan, ci sono barche veloci dirette all’isola di Lankayan che normalmetne partono dal molo dello Yacht Club locale. Il tragitto in mare dura all’incirca un’ora e mezza in condizioni di mare calmo.

Follow Fulvio:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.