Il parco marino di Kuching si trova nei pressi di altre famose bellezze naturali della città, come il monte Santubong, la spiaggia di Damai e la foresta di mangrovie (riserva forestale).
Storia
Si tratta del primo parco marino del Sarawak – Talang-Satang ha l’obiettivo primario della ripopolazione della tartaruga marina. Il parco è stato ufficializzato nel 1999, comprende la costa e la parte di mare circostante alle cinque isole conosciute con i nomi di Pulau Talang Talang, Pulau Talang Besar, Pulau Talang Kecil, Pulau Satang Besar e Pulau Satang Kecil.
Caratteristiche del parco marino
Questo parco contribuisce al 95 % alla ricerca e collezione di dati statistici riguardanti le nascite di tartarughe nel Sarawak.
Il parco comprende anche due piccoli isolotti, importanti per la nidificazione delle colonie di sterne dalla nuca nera, dalla coda lunga, aironi e gabbiani.
La superficie totale è di circa 19.400 ettari (19,4 kmq), e comprende tutte le isole ed il mare circostante per un raggio di 4,8 km. Le barriere coralline sono costituite da diverse specie di coralli duri e molli che forniscono rifugio alle tartarughe marine e rivestono un’importanza primaria come habitat per la riproduzione ittica.
Purtroppo la tartaruga è citata nella lunga lista di animali in via di estinzione ed anche in questo caso la colpa è da attribuire all’uomo.
Le principali minacce alla specie sono date dal bracconaggio per la sua carne, commercializzazione delle uova, intrappola-mento nelle reti da pesca, distruzione delle barriere coralline, ingestione di sacchetti di plastica.
Le tartarughe marine depongono le uova solamente a partire dai 30 anni d’età in avanti. La deposizione non avviene ogni anno ma ogni 4 o 5 anni; un fattore positivo per la ricerca è che depongono le uova sulla stessa spiaggia di nascita o nelle vicinanze. Come riescano a trovare il loro la spiaggia di nascita è uno dei grandi misteri irrisolti della natura.
Questo rappresenta anche un fattore negativo, in quanto le tartarughe non sono in grado di spostarsi in nuove isole di nidificazione indisturbati dalla presenza dell’uomo.
Anche in condizioni perfette, i tassi di sopravvivenza sono molto bassi. Una tartaruga femmina può deporre fino a 10.000 uova nel corso della sua vita. Pensate però alla varie sfide della tartaruga al momento della sua nascita: molte muoiono solamente nel percorso tra la spiaggia dove le uova si schiudono ed il mare a causa dei predatori naturali.
Cinque sono le specie di tartarughe marine che abitano il Sarawak, e tutte praticamente nidificano da maggio a settembre. La tartaruga verde costituisce il 90% delle nidificazioni sulle isole del parco, ed ogni tanto sulle isole è visibile la tartaruga embricata. Il resto delle tartarughe si avvicina alla terraferma.
Il programma di conservazione viene effettuato sulle tre isole più grandi del parco marino Talang-Satang; una volta deposte, le uova vengono immediatamente rimosse e collocate in una zona più sicura della spiaggia e sorvegliate giorno e notte dalle guardie forestali. Dopo 40-60 giorni di incubazione, alla schiusura delle uova, le tartarughine vengono rilasciate durante la notte per ridurre gli attacchi da parte di eventuali predatori. Alcune di loro vengono contrassegnate con dispositivi di geo-localizzazione allo scopo di studiarne gli spostamenti ed il ciclo vitale.
Il programma sta avendo successo, il numero delle deposizioni di uova va da 1.500 a 3.000 all’anno.
L’aumento della deposizione di uova è dovuto anche al programma di ripopolazione delle colonie di coralli. Nei fondali del parco marino ci sono delle sfere artificiali che consentono la riproduzione di colonie di coralli, ottimi come rifugio per la tartaruga. Queste piccole strutture artificiali sono state collocate sui fondali anche per evitare l’invasione dei pescherecci da traino.
Il programma di conservazione è stato pianificato coinvolgendo le comunità locali e i villaggi di pescatori.
Le isole non sono aperte ai visitatori. L’unico modo per accedere sull’isola di Talang-Talang è aderendo al programma di volontariato di quattro giorni e tre notti a partire da Maggio fino a Settembre.
Collegamenti
Il parco marino si trova a circa 30 minuti di barca dalla spiaggia di Damai (Damai beach). I visitatori non possono avvicinarsi o sbarcare sulle isole più grandi, l’unica isola a cui hanno l’accesso è la Pulau Besar Satang, acquistando un’escursione da qualsiasi operatore locale.
Mentre chi partecipa al progetto di volontariato ha la possibilità di andare sull’isola Talang-talang e contribuire direttamente a questo lavoro di conservazione e tutela delle uova.
Leave a Reply