Isola
with No Comments
Malesia | Pangkor

Isola di Pangkor

L'isola dei pirati malesi sullo Stretto di Malacca

Benché le guide, o anche gli stessi malesi parlino spesso solo di “Pulau Pangkor” o “Pangkor Island”, in realtà le isole di Pangkor sono esattamente due. La grande (besar) conosciuta propriamente come Pulau Pangkor (pulau vuol dire “isola” in linguaggio malay) e la piccola (kecil) Pangkor Laut. Le isole si trovano nello stato del Perak, a nord del Selangor e a circa 300km in linea d’aria da Kuala Lumpur.

 

Storia dell’isola

Per secoli le due isole hanno rappresentato rifugio e luogo di sosta di pirati malesi che navigavano lo Stretto di Malacca. Nel XVII secolo, gli olandesi, che dominavano l’Indonesia, ma anche Malacca, città allora più importante della Malesia peninsulare e posta non molto più a Sud, costruirono sull’ isola grande un piccolo forte per controllare il commercio di stagno che veniva dallo stato del Perak e il transito delle loro navi in sicurezza sullo Stretto.

 

Caratteristiche

Sull’isola grande si trova ancora oggi una traccia della foresta pluviale, di circa 12 ettari e alcuni insediamenti abitati. Il villaggio più grande è un piccolo paese chiamato Pangkor Town e altri piccoli villaggi di pescatori sparsi nell’isola. Le spiaggie sono diverse ma le più note sono Pasir Bogak, Teluk Nipah, Teluk Dalam e Teluk Belanga. L’isolotto minore di Pangkor Laut è molto più piccolo e l’unica struttura è rappresentata da un resort di lusso. Su Pulau Pangkor invece sono presenti alloggi di vario tipo, da sistemazioni per backpackers a resort e alberghi veri e propri. Pangkor infatti è anche una destinazione di turismo interno alla Malesia stessa e non è raro trovare famiglie in vacanza, specie durante le festività.

 

Come raggiungere Pangkor

L’isola è connessa con la terraferma dal porticciolo di Lumut, piccolo paese sulla costa del Perak. Da qui partono giornalmente le barche veloci (speedboat) o i traghetti (ferry) che portano ad entrambe le isole. Il tragitto dura circa 30/45 minuti (alcune ferries fanno sosta a un villaggio di pescatori), salvo variazioni del clima e dello stato del mare.

Lumut è facilmente raggiungibile da grandi centri come la vicina Ipoh (capitale del Perak) via auto, o via bus o auto da capoluoghi come George Town (Penang) e Kuala Lumpur, dal Selangor.

L’isola di Pangkor (Pulau Pangkor) è raggiungibile anche attraverso l’aereo. L’unica compagnia ad effettuare voli è Air Berjaya, facente capo al gruppo Berjaya dei resort omonimi, che dall’aeroporto di Subang (Kuala Lumpur) collega la capitale con l’isola.

Follow Fulvio:

Latest posts from

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.