Lo zoo di Singapore è noto ufficialmente come Singapore Zoological Gardens e localmente come Mandai Zoo. Si estende su una superficie di 28 ettari di foresta tropicale sul margine del lago artificiale Upper Seletar Reservoir.
È gestito dalla Wildlife Reserves Singapore, che gestisce anche il Night Safari, il River Safari e il Jurong Bird Park. Lo zoo non si è mai espanso oltre gli originali 28 ettari, ma 40 ettari di foresta secondaria sono stati utilizzati per il Night Safari. Questo e le acque dell’Upper Seletar Reservoir contribuiscono a creare un ambiente naturale indisturbato.
Lo zoo accoglie circa 1,7 milioni di visitatori all’anno.
Storia
Il 27 giugno 1973, lo zoo di Singapore ha aperto le sue porte per la prima volta con una collezione di 270 animali provenienti da oltre 72 specie ed un organico di 130 persone. Nel 1990, vi erano 1.600 animali di oltre 160 specie, ospitati in 65 habitat diversi e concepiti per apparire il più naturali possibile.
Nel 1987, lo zoo cominciò a mostrare animali rari prestati da altri zoo. I primi esemplari mostrati in questo modo furono la rara scimmia dal naso dorato dalla Cina, che attirò più di mezzo milione di visitatori. Questa è stata seguita dalle tigri del bengala bianche dallo zoo di Cincinnati nel 1988 e dal panda gigante dal Wolong National Nature Reserve nel 1990.
Il 1º agosto 2000, lo zoo di Singapore, il Jurong Bird Park ed il Night Safari sono stati uniti sotto la direzione del Wildlife Reserves Singapore. Lo zoo ha poi subito un’importante ristrutturazione per migliorare l’efficienza ed espandere i servizi di consulenza all’estero.
Nel 2003, il Wildlife Reserves Singapore ha lanciato un massiccio programma di rivitalizzazione del marchio. Il nome dello zoo è stato semplificato a “zoo di Singapore” nel 2005. Come conseguenza della ristrutturazione, nel 2005 sono stati lanciati più impianti, come ad esempio un centro di assistenza e ricerca per la salute della fauna selvatica da 3,6 milioni di dollari. Le infrastrutture esistenti sono state rinnovate per migliorare ulteriormente l’esperienza dei visitatori. La crescita delle entrate è proseguita con una tendenza al rialzo.
Il Wildlife Healthcare & Research Centre è stato aperto nel marzo 2006 per aumentare gli sforzi dello zoo nella conservazione della fauna a rischio.
Lo zoo di Singapore è il primo zoo al mondo a far nascere un orso polare ai tropici. Inuka è nato il 26 dicembre 1990 ed è deceduto il 25 aprile 2018 (27 anni).
Lo zoo inoltre agisce nella conservazione e nel salvataggio della fauna selvatica. Steve Irwin, attivista nella conservazione animale conosciuto come il “Crocodile Hunter”, ammirava lo zoo di Singapore, adottando lo stesso modello per l’Australia Zoo.
Specie
Fin dall’inizio lo zoo di Singapore ha seguito la tendenza moderna di mettere in mostra gli animali con ambienti “aperti”, naturalistici e naturali con barriere, fossati e vetri tra gli animali ed i visitatori.
Nello zoo ci sono circa 2400 animali di circa 300 specie diverse, di cui il 34% considerate specie a rischio. Lo zoo di Singapore ospita la più grande colonia di oranghi in cattività del mondo.
Collegamenti
Il miglior modo per raggiungere il parco zoologico è tramite il Safari Gate bus (Shuttle bus) che parte ogni ora da Suntec City il centro commerciale situato al centro di Singapore.
Leave a Reply